Roma, 27 apr. (LaPresse) – Sono più di 180 gli appuntamenti del Wwf, organizzati per Expo Milano nell’ambito del progetto ‘La natura del cibo. Una sola Terra per nutrire il Pianeta’, che ha vinto il bando del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Fino al 31 ottobre saranno coinvolti 80 Oasi e Centri di educazione ambientale, con un evento nazionale il 24 maggio per la festa delle Oasi, 41 appuntamenti da maggio a ottobre in 18 Regioni italiane, 8 seminari per docenti ed educatori e 54 iniziative nella città di Milano e dintorni. L’obiettivo del Wwf è riuscire a contattare almeno 650mila persone per formare il consumatore del futuro. Il progetto è stato presentato questa mattina nella sede del ministero delle Politiche agricole in via XX Settembre a Roma. Erano presenti il ministro Maurizio Martina e Donatella Bianchi, presidente Wwf Italia.
“Il Wwf – ha spiegato Bianchi – è l’unica associazione ambientalista che partecipa a Expo con il ruolo di civil society participant. Il nostro obiettivo è azzerare la fame nel mondo, sostenendo le buone pratiche che garantiscono la sostenibilità ambientale. In questo momento noi sfruttiamo le risorse di un pianeta e mezzo, la Terra dal 1950 al 2050 vedrà quasi triplicare la sua popolazione che si prevede arrivi a 9,5 miliardi di persone. Sono indispensabili scelte consapevoli di consumo”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata