Città del Vaticano (Vaticano), 28 mag. (LaPresse/EFE) – “Il matrimonio e la famiglia si trovano oggi in una grave crisi culturale”. Lo ha detto Papa Francesco durante l’udienza con i vescovi della Conferenza Episcopale della Repubblica Dominicana in Vaticano. “E ‘urgente un’ampia opera di catechesi circa l’ideale cristiano della comunione coniugale e della vita familiare, che includa una spiritualità della paternità e della maternità”, ha detto il pontefice.
Sia sottolineata, ha aggiunto Bergoglio, “la bellezza del matrimonio cristiano. ‘Sposarsi nel Signore’ è un atto di fede e di amore, con il quale i coniugi, per loro libera scelta, diventano trasmettitori della benedizione e della grazia di Dio per la Chiesa e la società”. Il Papa ha pronunciato tali parole dopo che ieri il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin ha detto che l’approvazione del matrimonio gay in Irlanda, in seguito al referendum popolare, è stata “una sconfitta per l’umanità”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata