Milano, 11 giu. (LaPresse) – La polizia di Stato ha arrestato Jackson Jahir Lopez Trivino, 20enne ecuadoriano irregolare sul territorio e Josè Emilio Rosa Martinez, salvadoregno 19enne, ritenuti responsabili dell’aggressione al ferroviere nella stazione di Villapizzone. I due giovani, che apparterrebbero alle banda di latinos MS13, sono stati arrestati per tentato omicidio, dopo un lungo interrogatorio condotto negli uffici della Squadra Mobile dal procuratore aggiunto Alberto Nobili e dal pm Lucia Minutella. Sarebbe il 19enne salvadoregno la persona che ha utilizzato il machete nell’aggressione. Fondamentale, per l’individuazione dei due arrestati, è stato l’ausilio della Polizia Ferroviaria di Milano e la professionalità della volante del Commissariato Comasina, che ha fermato ieri sera i due stranieri, dopo un’ora e mezzo dalla aggressione a Villapizzone.
Lopez Trivino è già noto ai poliziotti della Squadra Mobile in quanto coinvolto con il nome di battaglia di ‘Peligro’ nell’operazione Mareros del 2013 che portò all’arresto di 25 persone, di cui 7 minorenni, per la maggior parte salvadoregni, affiliati alla gang MS13. Sono in corso le indagini da parte della Squadra Mobile per rintracciare altri componenti del gruppo che ha partecipato all’aggressione.
E’ durato 8 ore l’intervento chirurgico per tentare di salvare il braccio del capotreno: l‘ospedale Niguarda nel frattempo ha emesso il primo bollettino medico sulle condizioni sanitarie del paziente. “Il ferito C.D., aveva una lesione grave da fendente al braccio sinistro, lesione che ha portato a una sub-amputazione – si legge in una nota diffusa dall’ospedale di Niguarda di Milano – si è cercato qui di recuperare la funzionalità de braccio; la prognosi verrà sciolta nei prossimi giorni. L’intervento è durato dalle 23.40 di giovedì 11 giugno alle 6.30 di oggi, 12 giugno. L’equipe ha visto la collaborazione di più specialisti: un chirurgo generale, un chirurgo vascolare, un chirurgo plastico e un chirurgo ortopedico”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata