Venezia, 22 giu. (LaPresse) – Aveva la patente sospesa a tempo indeterminato dal 1992 e circolava su una minicar con l’assicurazione scaduta da dicembre dell’anno scorso e con una targa non legata al mezzo. Il conducente, fermato per un controllo dalla polizia municipale a Mestre, in via Giuliani, è stato sanzionato con una multa di oltre 3mila euro per una serie di violazioni. Gli agenti si sono insospettiti per il comportamento anomalo del guidatore che, durante una sosta per una coda, ha mostrato segni di nervosismo mentre osservava con insistenza il comportamento della municipale, dallo specchietto retrovisore della minicar. Dopo essere stato fermato per i controlli, l’uomo non è stato in grado di esibire alcun documento: né la patente di guida, né la carta di circolazione, né il certificato di assicurazione e neppure la sua carta di identità. Dopo le verifiche, accertate tutte le violazioni, gli agenti hanno provveduto a far scattare le ammende: 848 euro di multa e sequestro del mezzo per circolazione con mancata copertura assicurativa; 25 euro per mancata esibizione della carta di circolazione e della patente di guida; 2 mila euro per circolazione con patente sospesa; 422 euro e fermo di 3 mesi più revoca della patente per circolazione con mezzo non immatricolato. Il conducente della minicar, mentre il carro attrezzi caricava il mezzo per portarlo in deposito, ha tentato anche di staccare la targa, giustificando il gesto e spiegando che quella era l’unica cosa sua.

elb/adr

221718 Giu 2015

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata