Roma, 9 lug. (LaPresse) – Il mese di luglio potrebbe diventare uno dei mesi più caldi di sempre in Italia. Lo comunica in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Daniele Berlusconi. “La tregua di queste ore – spiega – è soltanto momentanea, le temperature sono addirittura rimaste al di sopra delle medie del periodo, mentre a partire dal week-end l’anticiclone afro-mediterraneo tornerà ad avere il pieno possesso della penisola”.

Le temperature previste arriveranno fino a 36-37°C da nord a sud, tornando rapidamente su valori di circa 4-6°C sopra le medie del periodo e anche l’afa si farà sentire ancora, specie in Val Padana e lungo le coste. Attese punte massime entro la prossima settimana di 36-37°C sulle città di pianura del nord, sulle pianure interne di Toscana e Lazio e sulle aree interne delle regioni meridionali e delle isole maggiori.

Anche se non si raggiungeranno valori record di temperatura massima – spiega Berlusconi – il caldo non darà respiro per la persistenza e l’estensione dei valori termici che manterranno il clima afoso anche di notte, specie nei grandi centri urbani”. Domenica prossima, invece, è previsto qualche temporale sulle Alpi orientali.

Le speranze in un caldo meno rovente sono riposte per l’inizio della terza decade del mese quando le correnti dal nord Atlantico proveranno ad inviare una depressione verso l’Europa centro occidentale. Si potrebbe dunque aprire una fase meno calda ed anche contornata dal passaggio di qualche veloce perturbazione da nord verso sud: questo garantirebbe un ultima parte di luglio meno infuocata rispetto a quella attuale, che per il momento viaggia su temperature medie da record.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata