Novanta incendi divampati in tutta Italia Campania e Calabria le regioni più colpite

Roma, 18 lug. (LaPresse) – Sono stati 90 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia, che hanno impegnato i mezzi e il personale del corpo forestale dello Stato. La Campania, con 32 incendi, è la regione più colpita dalle fiamme, seguita dalla Calabria con 13 e dalla Basilicata con 11. Le province che sono state messe più a dura prova sono state quelle di Caserta e Potenza con 9 roghi ciascuna e Salerno con 8. Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il corpo forestale ha operato dalla base di Anagni con un Nh500, Eagle 10, a San Giovanni Incarico (Frosinone).

Dalla base di Foligno un Nh500, Eagle 04, si è diretto su un incendio ripreso in località Vallocchia del comune di Spoleto (Perugia).

In Sicilia, dalla base di Valderice (Trapani), l’Ab412 Eagle 31 ha spento incendi a Calatafimi (TP) e Monreale (PA). Ieri sono arrivate al numero di emergenza ambientale 1515 (gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24), un totale di 333 segnalazioni, di cui 171 per incendi. Sono state schierate 331 pattuglie del corpo forestale dello Stato nelle operazioni antincendio e di controllo del territorio.