Roma, 24 lug. (LaPresse) – La Campania con 43 roghi, su un totale di 108 divampati ieri su tutto il territorio nazionale, resta la regione più colpita dalle fiamme. I mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato sono intervenuti per spegnere anche 19 roghi nel Lazio e 11 in Toscana. Le province più interessate dagli incendi sono state quelle di Avellino (con 13 incendi), Benevento (10 roghi) e Latina (8). Oltre agli interventi della flotta aerea di Stato, il corpo forestale si è attivato in Sicilia dalla base di Vizzini (Catania) con l’elicottero Ab 412, a Bubbonia Mazzarino (Caltanissetta).
Nel Lazio, invece, hanno operato dalla base di Sabaudia per intervenire su diversi fronti di incendi nel comune di Fondi (Latina) e Castrocielo (Frosinone) con l’elicottero Nh 500 Eagle 12 mentre ad Anagni (Frosinone) è intervenuto il mezzo aereo Nh 500 Eagle 10.
Ieri, al numero gratuito di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale, sono arrivate complessivamente 1.166 segnalazioni, di cui 554 per incendi. Nelle operazioni antincendio e di controllo del territorio sono state schierate 403 pattuglie forestali.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata