Roma, 11 ago. (LaPresse) – Dall’inizio del 2015 sono 128 le persone che hanno perso la vita a causa di un incidente in montagna. Un numero pari quasi al doppio rispetto al 2014, in cui le vittime, negli stessi mesi, sono state 73. E’ quanto emerge dai dati del Corpo forestale dello Stato.

Le vittime, spiegano i forestali, non sono solo gli occasionali fruitori dei versanti alpini, ma spesso anche esperti rocciatori e alpinisti. E durante l’estate aumentano, per l’elevato flusso turistico, anche a causa dei temporali e i rapidi cambiamenti delle condizioni meteorologiche.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata