Roma, 11 ago. (LaPresse) – Spaccio di stupefacenti e aggressioni armate. Dopo le denunce, sempre più numerose, il questore Nicolò D’Angelo ha disposto controlli a tappeto sul quartiere romano del Pigneto. Polizia e carabinieri in queste ore stanno pattugliando il la zona, luogo storico di spaccio di droga. Solo nella giornata di ieri, ci sono stati tre arresti e un fermo.
Due pusher sono stati arrestati dai carabinieri: il primo è stato fermato nel tardo pomeriggio di ieri in via Perugia. E’ un cittadino del Gambia, di 20 anni, senza fissa dimora, trovato in possesso di 7 dosi di eroina, pronte ad essere spacciate. Poco dopo la mezzanotte, in via del Pigneto all’angolo con via Pesaro, gli stessi militari hanno arrestato un cittadino del Mali, di 22 anni, senza fissa dimora e con precedenti, sorpreso a cedere alcuni grammi di hashish a un giovane acquirente, che è stato identificato e segnalato al prefetto.
I due sono stati trattenuti in caserma in attesa di essere processati per direttissima. I poliziotti hanno arrestato un senegalese di 20 anni, con vari precedenti, tra via del Pigneto e via Pesaro, mentre tentava di eludere il controllo. Lo hanno trovato con un pacchetto in cellophane che conteneva 31 grammi di hashish divisa in tre mattoncini.
Durante i controlli, gli agenti della polizia sono intervenuti in via della Marranella dopo la segnalazione di una lite. Sul posto è stato fermato un uomo di nazionalità cinese, mentre, armato di coltello, stava cercando di colpire una sua connazionale. L’aggressione era un atto di ritorsione. La vittima, titolare di un centro estetico, il 5 agosto scorso era rapinata da due cittadini cinesi armati di coltello e taser. Prima di allontanarsi però l’avevano minacciata di ritorsione nel caso in cui avesse presentato la denuncia della rapina, cosa che lei ha fatto.
L’uomo è stato disarmato e bloccato insieme al un complice. E’ stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per rapina aggravata. E’ stato denunciato insieme al suo complice per minacce e lesioni aggravate e per porto abusivo d’arma da taglio.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata