Catania, 14 ago. (LaPresse) – Oltre 600mila articoli taroccati, dal valore complessivo di circa due milioni di euro, sono stati ritrovati dalla guardia di finanza di Catania che ha denunciato due cittadini extracomunitari, padre e figlio, di origine cinese.

Durante i controlli, i finanzieri hanno scoperto un deposito di stoccaggio delle merci, costituito da un vasto capannone commerciale nella zona industriale di Catania e, successivamente, un ulteriore magazzino clandestino nel centro cittadino dove erano nascosti i prodotti contraffatti. Entrambi i depositi, che erano adibiti come centro di stoccaggio delle merci sequestrate, erano un vero e proprio showroom del falso, completo di accessori per l’abbigliamento, monili e orologi delle migliori griffes nazionali ed estere, come Gucci, D&g, Louis Vuittno, Guess, Ferrari, Panerai, Chanel e Casio. I prodotti ‘tarocchi’, destinati prevalentemente al mercato del falso delle spiagge della provincia etnea, erano di buona fattura e molto simili a quelli originali.

Nel corso delle perquisizioni svolte all’interno dei depositi, sono stati rinvenuti anche migliaia di gadget sportivi, giocattoli e articoli per la scuola contraffatti, di scadente qualità e recanti marchi noti dei cartoni animati come Ben 10 ed Hello Kitty, nonché delle maggiori squadre di serie A Milan, Inter e Juventus, nonché del Catania. I finanzieri, inoltre, hanno trovato 300 scatole di cosmetici, utilizzabili per massaggi non ad uso terapeutico, completamente sprovvisti delle principali indicazioni qualitative sui singoli imballaggi, e oltre 6000 confezioni di farmaci, prevalentemente analgesici, in vendita senza alcuna autorizzazione sanitaria e con bugiardino scritto in cinese.

Questi ultimi articoli, tra cui soprattutto i farmaci e la cancelleria per i più piccoli, erano stati realizzati senza alcun rispetto di requisiti di sicurezza. I due cittadini cinesi sono stati denunciati alla procura della Repubblica etnea, e segnalati alla locale Camera di Commercio che provvederà alle previste sanzioni in materia di commercializzazione di prodotti non sicuri.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: