Scuola, allarme Save the Children: Metà istituti senza agibilità

Roma, 14 set. (LaPresse) – In Italia quasi la metà delle scuole è priva di un certificato di agibilità e/o abitabilità (il 45%), mentre il 54% degli edifici non è in regola con la normativa anti-incendio e il 32% non rispetta le norme anti sismiche. E’ l’allarme di Save the Children, che stamane ha presentato il rapporto ‘Illuminiamo il futuro 2030 – Obiettivi per liberare i bambini dalla povertà educativa’.

L’organizzazione denuncia una “reale condizione di pericolo” dato che il 40% degli edifici si trova in zone a rischio sismico, la metà dei quali al Sud, e il 10% in aree a rischio idrogeologico. Anche in questo caso le differenze regionali sono marcate: se in Toscana, Campania, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Veneto il 70% o più dei ragazzi frequenta scuole inadeguate, la percentuale cala a quasi un terzo nella Provincia Autonoma di Trento e Bolzano e in Valle d’Aosta. Ciò che emerge dall’analisi è che il 60% degli alunni di 15 anni frequenta scuole non adeguate a garantire la qualità dell’apprendimento.