Milano, 17 set. (LaPresse) – Il programma scientifico promosso dall’Unione europea in occasione di Expo Milano 2015 è risultato fra le migliori “best practice” a livello internazionale nell’ambito del Premio Internazionale “Euromediterraneo2015”, patrocinato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale. Il riconoscimento è stato consegnato questa mattina nella sede della stampa estera a Roma.
Il premio internazionale “Euromediterraneo” oggi in Italia è uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel settore della comunicazione della pubblica amministrazione sia nazionale che locale ed è l’unica iniziativa in Italia che promuove un punto di riferimento sulle “buone pratiche” nel pubblico e nel privato a livello dell’intera area Euromediterranea. L’edizione del 2015, dal titolo “Next Europe, next Med, Next communication tools – Nuove regole d’ingaggio fra le istituzioni ed i cittadini consumatori” ha premiato la partecipazione dell’Unione europea a Expo Milano 2015 riconoscendo l’importanza del contenuto scientifico e la gestione degli oltre duecento eventi all’interno del Padiglione.
“Promuovere l’Unione europea in un contesto come quello dell’Esposizione Universale – spiega David Wilkinson, Commissario Generale per la partecipazione dell’Ue a Expo – è stata fin dall’inizio una grande sfida. Abbiamo puntato molto sui contenuti, cercando di stimolare una discussione all’interno della comunità scientifica internazionale. Questo riconoscimento premia il nostro impegno e siamo molto soddisfatti. Il comitato scientifico costituito in occasione di Expo – conclude Wilkinson – ha raccolto tutte le riflessioni degli ultimi mesi ed è al lavoro per formulare le raccomandazioni da presentare alle istituzioni europee il prossimo 15 ottobre in occasione di un grande evento promosso dall’Unione europea”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata