Già dalla prime ore di questa mattina si registrano livelli di traffico superiori alla media

Scatta l'esodo estivo e, come ogni estate, arrivano i consigli di Viabilità Italia per affrontare al meglio la partenza per le vacanze. Eccoli:

CONTROLLARE L'AUTO PRIMA DI PARTIRE. Si invitano tutti i conducenti a partire solo dopo aver controllato l'efficienza del veicolo e le notizie sul traffico dell'itinerario prescelto. Per pianificare una "partenza intelligente" e viaggiare sempre informati è disponibile una brochure multimediale sul sito internet della Polizia di Stato – sezione Viabilità Italia -. Si raccomanda di evitare qualsiasi distrazione alla guida, soprattutto quella causata dall'utilizzo, vietato, dei cellulari. Si raccomanda di mantenere sempre idonea distanza di sicurezza dal veicolo che precede, di moderare la velocità, allacciare le cinture di sicurezza anche nei sedili posteriori, di assicurare i bambini con seggiolini ed adattatori. Fare soste frequenti, almeno ogni due ore di guida ininterrotta.

ATTENZIONE AGLI AVVISI. Si consiglia di prestare attenzione al contenuto dei Pannelli a Messaggio Variabile disponibili lungo la rete autostradale; per le informazioni aggiornate in tempo reale sul traffico sono disponibili i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE, il nuovo canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I. pagina 640 e seg; per l'autostrada A/3 "Salerno Reggio Calabria" è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092. Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l'applicazione VAI (Viabilità Anas Integrata) visitabile sul sito www.stradeanas.it e disponibile anche per Smartphone sia in piattaforma Apple che Android in "Apple store" ed in "Google play". Gli utenti hanno poi a disposizione il numero unico 800.841.148 del servizio clienti per informazioni sull'intera rete Anas.
Altre informazioni sulla rete autostradale in concessione con numeri e contatti utili sono disponibili sul sito www.aiscat.it/estate2016.htm o sui siti delle singole Società Concessionarie autostradali.

PER CHI ATTRAVERSA IL CONFINE SLOVENO. Per coloro che sono diretti verso le località balneari della Croazia si ricorda che per circolare in Slovenia lungo le autostrade e le strade extraurbane principali tutti i veicoli (auto e motoveicoli), con peso complessivo non superiore a 3,5 t, devono obbligatoriamente essere provvisti di un contrassegno prepagato (c.d. "vignetta") da apporre sul veicolo. A causa di questa previsione, in prossimità del confine italo-sloveno si potrebbero creare lunghe code di turisti diretti agli esercizi pubblici dove è possibile il loro reperimento. Al fine di non arrecare quindi ulteriori turbative al traffico ed in considerazione del fatto che il prezzo è invariato ovunque il contrassegno venga acquistato, sarebbe utile e prezioso che le vignette venissero acquistate con anticipo nei diversi punti vendita dislocati nelle Aree di servizio ubicate lungo la rete autostradale che adduce a Trieste.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: