Aveva 91 anni ed era ricoverato a Roma da alcune settimane
E' morto padre Gabriele Amorth, l'esorcista più famoso in Italia e tra i più famosi al mondo. Il sacerdote paolino, a quanto si apprende, era ricoverato da alcune settimane in un ospedale della Capitale, nella cui diocesi esercitava il ministero.
Nato a Modena nel 1925, laureato in giurisprudenza, era entrato nella Società San Paolo e ordinato sacerdote nel 1954. Nel 1985 ricevette la nomina di esorcista della diocesi di Roma dal cardinale vicario Ugo Poletti. Lo scorso 8 settembre don Amorth era stato insignito della Medaglia della Liberazione dal prefetto di Roma, Paola Basilone, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti per il ruolo svolto nella lotta partigiana in Emilia dopo l'8 settembre 1943. Nel 1990 aveva fondato l'associazione internazionale degli esorcisti, di cui era stato a lungo presidente e poi presidente onorario. Appassionato di mariologia, è stato direttore del mensile Madre di Dio e collaboratore di Famiglia Cristiana, Credere, Telenova e Radio Maria. Negli anni ha pubblicato numerosi libri con il gruppo editoriale San Paolo, tra cui l'ultimo, 'Il mio rosario', e 'Dio più bello del Diavolo'.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata