Oltre 165mila i partecipanti alla 30esima edizione della kermesse

Boom di vendite alla 30esima edizione del Salone del libro di Torino, che ha superato tutte le aspettative e anzi ha fatto registrare un aumento rispetto all'edizione scorsa, nonostante il divorzio da Milano e dall'Associazione editori. Feltrinelli ha raddoppiato le vendite, +50% per Newton Compton, +40%% per Marcos Y Marcos e Sellerio, 30% per Rai Eri, +20% per Laterza e Rubettino, mentre il consorzio della Piazza dei lettori delle  librerie indipendenti torinesi ha venduto 12mila volumi.

La casa editrice Marsilio ha registrato vendite in linea con il Salone del 2016, nonostante abbiano avuto un 30% in meno di presentazioni durante i cinque giorni della kermesse. E ancora: 30% in più per e/o, +35% per NN editore, 15% per Bao  Publishing, tra il 20% e il 35% per Voland, Fandango, Fazi, Terre di  Mezzo.

I visitatori totali della 30esima edizione sono stati 165.746, 38mila in più rispetto all'anno scorso. In particolare: 140.746 al Lingotto Fiere, oltre 25.000 per le iniziative in città, 497 al Turin's Eye, la ruota panoramica cittadina, 1.503 al reading Furore di Steinbeck, più di 5.000 per gli eventi al'area Ex Incet e 18.000 alle iniziative del Salone Off in città e  nei Comuni della Città metropolitana.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: