Oltre 160 i roghi di medie e vaste dimensioni divampati nelle ultime ore

La Sicilia brucia, da un capo all'altro dell'isola, con turisti evacuati in varie zone e 160 incendi di medie e vaste dimensioni divampati nelle ultime ore. La situazione più difficile al momento si registra a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, dove vigili del fuoco e protezione civile hanno dovuto evacuare centinaia di persone dal resort sul mare Calampiso.

Secondo quanto si apprende dalla protezione civile le fiamme sono diffuse a macchia di leopardo, soprattutto nelle zone di maggior pregio o importanti da un punto di vista industriale. Tutto lascia pensare che almeno una parte dei roghi sia di natura dolosa: le fiamme bruciano Monreale e Castel Verde (Palermo), a Priolo (Caltanissetta), alle zone di Catania e Messina.

DECINE DI ROGHI A ROMA. Continua l'allerta incendi anche a Roma, dove le fiamme hanno colpito il parco dell'Appia Antica. Dalle otto alle 15 di oggi sono almeno 70 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Roma, il 90 percento dei quali dovuto a incendi sterpaglie e macchia mediterranea. Su via Appia, in fiamme il parco all'altezza di via Fioranello, dove per spegnere un vasto incendio sono intervenuti mezzi aerei della protezione civile.

Dalla prima mattina, roghi sono divampati in diverse zone della città: su via Portuense, all'altezza di via delle Vigne dove sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, poi Subiaco, in via della Mora rossa,  in fiamme anche un campo nomadi sulla Pontina.

FIAMME IN CAMPANIA. Situazione critica anche in Campania dove circa 100 incendi hanno richiesto in questi ultimi giorni l'intervento di personale della protezione civile della Regione Campania, dipendenti della Sma Campania e volontari. Particolarmente delicato il caso che ha interessato l'area vesuviana: ieri si sono uniti i due incendi che si erano sviluppati rispettivamente ad Ercolano e a Ottaviano. Impressionanti le immagini del rogo che con le sue nuvole di fumo ricorda una vera e propria eruzione

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata