La decisione dell'azienda dei trasporti della Capitale: "Necessaria per l'apertura della stazione San Giovanni della metro C". Il Codacons: " Risarcire i pendolari"
Si preannuncia un agosto di disagi nella Capitale. Cittadini e turisti che hanno deciso di passare l'estate a Roma e puntavano sulla metro per gli spostamenti nelle zone di interesse dovranno pensare a soluzioni alternative. È di ieri l'annuncio dell'Atac: "Il servizio della metro A tra Termini e Arco di Travertino è sospeso dal 31 luglio al 3 settembre per permettere i lavori di completamento della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di interscambio tra la linea C e la linea A".
La tratta verrà coperta da un bus navertta sostitutivo, l'MA4, attiva negli stessi orari della metro (dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al giovedì e fino all'1.30 il venerdì e il sabato) e che seguirà lo stesso percorso della metro A con fermate intermedie nei pressi delle stazioni chiuse: Vittorio Emanuele, Manzoni, San Giovanni, Re di Roma, Ponte Lungo, Furio Camillo e Colli Albani. Invariato il servizio della metro A sulle tratte Termini-Battistini e viceversa e Arco di Travertino-Anagnina e viceversa. Il che significa aumentare notevolmemnte i tempi di spostamento e l'affollamento nello snodo della stazione centrale. Chi viaggia da una delle fermate sospese a una non dovrà prepararsi a un viaggio bus-metro, senza contare chi sarà invece costretto a un tragitto bus-metro-bus degno di un racconto epico.
"L'interruzione estiva della linea A della metropolitana – si legge ancora sul sito dell'Atrac – è necessaria per consentire le lavorazioni finali che precedono l'apertura della stazione San Giovanni della metro C. In particolare, le attività che si svolgeranno prevedono lo smontaggio dei ponti metallici sotterranei che hanno permesso di realizzare la galleria di sottoatraversamento della linea A della metropolitana da parte della galleria di metro C. Per consentire lo svolgimento di tale attività in totale sicurezza e i successivi collaudi è quindi, necessario interrompere la circolazione dei treni della metro A nella tratta interessata".
Ma la decisione non è piaciuta e subito è montata la protesta di pendolari e cittadini contro la chiusura. "Chiudere un lungo tratto di metropolitana in una metropoli come Roma senza prevedere un indennizzo per gli utenti è follia allo stato puro – attacca il presidente di Codacons Carlo Rienzi – Non a caso sta montando la protesta dei cittadini, che in massa si stanno rivolendo al Codacons contro la decisione che provocherà disagi immensi all'utenza. A differenza degli anni passati, sono sempre più numerosi i romani che trascorrono il mese di agosto in città, e che necessitano della metro A per gli spostamenti. Senza tenere conto dei tanti turisti che subiranno l'interruzione del servizio in un tratto sensibile della linea".
"Si apre poi il delicato profilo contrattuale – spiega Rienzi – Chi ha acquistato abbonamenti annuali per il trasporto pubblico ha diritto al servizio continuativo della metro senza alcuna limitazione o interruzione. Per tale motivo Atac deve indennizzare gli utenti per la chiusura della tratta, disponendo rimborsi o allungando di un mese la durata degli abbonamenti annuali. In caso contrario, si aprirà la strada ad azioni risarcitorie dei passeggeri nei confronti dell'azienda".
LE FERMATE DELLA LINEA DI BUS SOSTITUTIVA MA4 NEL DETTAGLIO
DIREZIONE TERMINI-ARCO DI TRAVERTINO
-Termini: piazzale capolinea bus, corsia A fronte via Cavour
–
-Vittorio Emanuele: piazza Vittorio Emanuele in corrispondenza fermata tram,
-Manzoni: direzione Travertino – via Emanuele Filiberto angolo viale Manzoni
-San Giovanni: via Appia Nuova, civico 12
-Re di Roma: via Appia Nuova, altezza civico 202
-Ponte Lungo: via Appia Nuova altezza civico 308
-Furio Camillo: via Appia Nuova, altezza civico 462 e via Camilla
-Colli Albani: via Appia Nuova dopo via dei Cessati Spiriti
FERMATE LINEA BUS SOSTITUTIVA MA4 – DIREZIONE ARCO DI TRAVERTINO-TERMINI
-Arco di Travertino: via dei Colli Albani civico 162 altezza via dell´Arco di Travertino
-Colli Albani: largo dei Colli Albani
-Furio Camillo: via Appia Nuova civico 385
-Ponte Lungo: via Appia Nuova civico 275 altezza via Gela
-Re di Roma: via Appia Nuova cuivico 169 altezza via Bobbio
-San Giovanni: via Appia Nuova angolo via Fenza, altezza scale stazione metro A,
-Manzoni: via Emanuele Filiberto angolo viale Manzoni
-Vittorio Emanuele, piazza Vittorio Emanuele, centro piazza, fermata tram
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata