Il convoglio è rimasto fermo dalle 17 di domenica pomeriggio per circa 4 ore, a causa del fenomeno del gelicidio
Alle 20.50 è ripartito il treno EC 159 (Milano – Nizza), rimasto fermo nella stazione di Piano Orizzontale, fra Busalla e Genova Pontedecimo, a causa del ghiaccio formatosi sui fili della linea di alimentazione elettrica dei treni.
La stazione di Piano Orizzontale si trova immediatamente alle spalle del Passo dei Giovi. E' una stazioncina, nel comune di Serra Riccò, dove, ormai ferma solo qualche locale. Dal Passo dei Giovi, il treno deve scendere verso Pontedecimo all'estremità della Valpolcevera, la vallata più a Ponente della città, per poi arrivare alla stazione Principe. In sostanza, il treno è fermo a 20/30 km dalla città.
Il convoglio è stato agganciato a una locomotiva diesel di soccorso e viaggia ora in direzione Genova Piazza Principe, dove i viaggiatori troveranno assistenza. Lo riferisce Ferrovie dello Stato in una nota. Durante la sosta, il riscaldamento è rimasto attivo su quattro delle sette carrozze del convoglio. I viaggiatori sono stati tutti trasferiti nelle vetture riscaldate.& Dalle 17, comunque, vista la distanza tutt'altro che proibitiva da Genova, Trenitalia avrebbe potuto trovare sistemi alternativi (pullman) per "liberare" i passeggeri.
Traffico ferroviario rallentato sulla rete ferroviaria nazionale nelle regioni interessate dall'ondata di maltempo che sta interessando la Penisola e in particolare le regioni del Nord-Ovest; Rete Ferroviaria Italiana ha già attivato i Piani neve e gelo per la gestione del traffico ferroviario. Sulla linea AV Milano – Bologna ci sono state riduzioni di velocità a 220 km/h a causa della nevicata nella zona di Parma.
Per la formazione di ghiaccio è stato sospeso il traffico su una linea in Liguria (linea Acqui Terme – Genova) e tra la Liguria e l'Emilia-Romagna sulla linea Parma – La Spezia: a Borgo Val Di Taro, in provincia di Parma, sono fermi i treni regionali 11929, 11922, 2119 e 6793: Trenitalia sta provvedendo all'attivazione di servizi sostitutivi con bus per la prosecuzione del viaggio.
Sulla linea Chivasso – Aosta: dalle ore 16.30 alle ore 18.30 il traffico è stato rallentato fra Ivrea ed Aosta a causa di avverse condizioni meteo ed alcuni treni sono stati cancellati. La linea ferroviaria rimane sotto osservazione. Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, comunica che nelle prossime ore, compresa la giornata di domani, il servizio potrà ridursi qualora la situazione dovesse peggiorare oltre le normali condizioni di circolabilità, in base alle previsioni meteorologiche della Protezione Civile.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un 'avviso di condizioni meteorologiche avverse' con previsioni di precipitazioni a carattere nevoso. Potrebbero verificarsi fenomeni di gelicidio e, di conseguenza l'offerta commerciale potrebbe essere rimodulata.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata