Pioggia e cielo coperto su tutta la Penisola
Le previsioni dell'Aeronautica militare per oggi, lunedì 5 febbraio
Al Nord: cielo coperto sul settore centroccidentale con precipitazioni da sparse a diffuse sulla Liguria, in Piemonte, parte ovest Lombardia; dal pomeriggio temporali frequenti sono attesi sulla Liguria specie sul genovese. Le precipitazioni risulteranno nevose su Piemonte e Appennino ligure a quote superiori ai 300 metri. Cielo parzialmente nuvoloso sulle altre regioni del settentrione.
Centro e Sardegna: nubi consistenti su Sardegna, Toscana e Lazio, con deboli piogge lungo le coste, con tendenza a spostarsi nell'immediato entroterra dal pomeriggio su Toscana e Sardegna. Poco o parzialmente nuvoloso sulle restanti zone del Centro.
Sud e Sicilia: cielo inizialmente poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento generale della copertura, specie sulle regioni ioniche e in Sicilia, con rovesci sparsi sulla Calabria ionica e dal pomeriggio anche sulla Sicilia, settore meridionale dell'isola. Temporanee schiarite pomeridiane su Campania, Molise, Puglia e Basilicata settentrionale.
Temperature: minime in aumento al Nord, su Sardegna, Toscana e alto Lazio; in tenue calo al Sud, senza variazioni di rilievo altrove. Massime in calo sul Piemonte, in lieve rialzo sulle regioni centrali, in Sardegna e sulle sulle aree alpine e prealpine; generalmente stazionarie sul resto del territorio.
Le previsioni dell'Aeronautica militare per domani, martedì 6 febbraio
Al Nord: cielo molto nuvoloso o coperto su regioni occidentali, Lombardia ed Emilia-Romagna con precipitazioni deboli ma diffuse, nevose oltre i 700-800 metri, in discesa fino a 200-300 metri sul Piemonte e Appenino emiliano; sul Triveneto estesa nuvolosità medio-alta in intensificazione pomeridiana con fenomeni dalla serata, nevosi oltre i 1000 metri.
Centro e Sardegna: all'inizio molte nubi sulle regioni tirreniche con deboli piogge, velature sulle altre zone; durante la mattinata rapido peggioramento un po' ovunque con fenomeni estesi, nevosi sui rilievi appenninici oltre i 1000 metri, specialmente abruzzesi; dal tardo pomeriggio rovesci e temporali più decisi sul Lazio. Sull'isola temporanee schiarite durante le ore centrali della giornata.
Sud e Sicilia: cielo molto nuvoloso o coperto, all'inizio in particolar modo sul settore tirrenico e appenninico, con piovaschi sparsi su quasi tutte le regioni; locali rovesci e temporali sulla Sicilia centroccidentale.
Temperature: minime in generale aumento, più deciso sulla Sicilia. Massime in rialzo sul settore alpino e prealpino, al Sud e sulle aree appenniniche centrali, in lieve flessione sulla Pianura padana centrorientale, senza variazioni di rilievo altrove.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata