Le manifestazioni annunciate e la tensione politica hanno fatto scattare l'allarme
Non ci sono riferimenti a manifestazioni di partiti politici, ma è palpabile la preoccupazione che arriva dal Viminale per le tensioni legate alla situazione politica soprattutto in vista dei festeggiamenti per il 2 giugno durante i quali, a Roma sono già state annunciate diverse manifestazioni.
In una nota inviata a prefetti e questori il Dipartimento per la pubblica sicurezza chiede di intensificare i controlli sulle sedi politiche ed istituzionali. Particolare attenzione viene richiesta sul monitoraggio di gruppi di aria antagonista o di estrema destra che potrebbero muoversi sulla città in occasione della tradizionale parata.
Per sabato il Movimento 5 stelle ha annunciato una manifestazione in piazza Bocca della verità, mentre la Lega assicura che sarà in mille piazze italiane per l'intero weekend. Il Pd manifesterà invece il 1 giugno a sostegno del Capo dello Stato e contro gli attacchi da lui ricevuti negli ultimi giorni.
Si terrà in settimana il tavolo tecnico della questura di Roma, con tutte le forze dell'ordine, per fare il punto sulle misure di sicurezza previste in occasione della Festa della Repubblica.
Disposto il divieto di trasporto di merci esplosive o pericolose, e di sorvolo aereo. In campo specialisti della polizia di Stato e dell'Arma dei carabinieri, con squadre di artificieri e unità cinofile anti-esplosivo, che avranno il compito di bonificare prima di sabato tutta l'area interessata dalla parata, in via dei Fori Imperiali, le zone adiacenti e altre aree considerate sensibili.
Al lavoro anche tiratori scelti e decine di operatori nella sala controllo collegata alle telecamere di sorveglianza che riprenderanno 24 ore su 24 gli obiettivi considerati sensibili.
Nell'ambito del piano di mobilità, supporto sarà fornito dalla polizia di Roma Capitale che dovrà gestire, per ridurre i disagi, le limitazioni al traffico necessarie per lo svolgimento dell'evento.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata