Le previsioni dell'aeronautica militare

Le previsioni dell'aeronautica militare per martedì 31 luglio sull'Italia.

Nord: generali condizioni di bel tempo a eccezione di addensamenti a evoluzione diurna a ridosso dei rilievi e qualche breve rovescio pomeridiano possibile su quelli alpini di Lombardia e Trentino-alto Adige.

Centro e Sardegna: cielo in prevalenza sereno salvo temporanei annuvolamenti pomeridiani su rilievi e dorsale appenninica ma con scarsa o del tutto nulla probabilità di fenomeni associati.

Sud e Sicilia: tempo stabile e ampiamente soleggiato salvo nubi in più con isolati temporali associati durante il pomeriggio sui rilievi calabro-lucani e della Sicilia orientale.

Temperature: minime in rialzo su Liguria e Toscana e stazionarie altrove; massime in aumento su basso Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, ovest Toscana e restante settore alpino, senza variazioni sul resto d'Italia. Venti deboli di direzione variabile al nord e mediamente settentrionali sul resto d'Italia, con rinforzi su coste joniche peninsulari e del medio-basso Adriatico e a regime di brezza sulle restanti aree costiere nel pomeriggio. Mari: mosso il basso Adriatico; localmente mossi medio Adriatico, Jonio, stretto di Sicilia, mare e canale di Sardegna, poco mossi i restanti mari.

Le previsioni dell'aeronautica militare per mercoledì primo agosto sull'Italia.

Nord: al primo mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Dalla seconda parte della mattinata aumento della nuvolosità medio alta su Alpi, Prealpi ed Appennini, con locali deboli rovesci o temporali, e delle velature sulle regioni occidentali. Dal pomeriggio graduale estensione delle velature ed attenuazione dei fenomeni dal tardo pomeriggio. In serata cielo nuovamente sereno o poco nuvoloso.

Centro e Sardegna: condizioni di bel tempo con qualche nube in formazione durante le ore più calde lungo la dorsale appenninica, con occasionali piovaschi sulle aree interne di Abruzzo e Sardegna.

Sud e Sicilia: al primo mattino addensamenti compatti lungo le aree costiere tirreniche della calabria e cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Dalla seconda parte della mattinata aumento della nuvolosità cumuliforme sulle regioni tirreniche, con rovesci o temporali sparsi su Basilicata e Calabria tirreniche e sulla Sicilia orientale. Dal pomeriggio graduale diradamento della nuvolosità, con in serata cielo nuovamente sereno poco nuvoloso su quasi tutto il settore, a parte residui addensamenti compatti sulle aree costiere tirreniche della Calabria.

Temperature: minime in lieve aumento sulle aree pianeggianti e pedemontane settentrionali, sulla Sardegna e sulla Sicilia occidentale, stazionarie altrove; massime in lieve rialzo sulle due isole maggiori, senza variazioni sul resto della penisola. Venti: deboli nordoccidentali sulla Puglia, di direzione variabile, a prevalente regime di brezza, sulle altre regioni. Mari: da poco mossi a mossi tutti i bacini.
 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata