"La Costituzione ha trionfato sulle istanze paternalistiche del codice penale fascista e sulla grave inerzia del legislatore, che nonostante le varie sollecitazioni, non si è mai determinato a regolare la materia del suicidio medicalmente assistito". Così Filomena Gallo, segretario dell'associazione Luca Coscioni e legale di Marco Cappato, dopo la decisione della Consulta sul caso di Dj Fabo. Una "decisione storica", secondo Gallo
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata