Sull'isola è ancora emergenza roghi, dieci squadre dei vigili del fuoco impegnate solo a Catania
(LaPresse) Anche gli agenti di polizia sono impegnati nello spegnimento degli incendi in Sicilia. Nel video alcuni poliziotti cercano di contenere i roghi boschivi che si avvicinano alle case con degli idranti. Siamo in provincia di Catania, la zona dove la situazione è più critica: sabato mattina sono impegnate ancora dieci squadre a terra dei vigili del fuoco. Oltre 100 gli interventi svolti da venerdì.
Interessate le zone della Piana di Catania, dove sono presenti aree con coltivazioni, sulla costa ionica l’oasi del Simeto e Vaccarizzo, dove al momento sono in bonifica e controllo gli incendi dei lidi e dei villaggi coinvolti ieri dalle fiamme. Proseguono le operazioni di spegnimento nell’entroterra catanese, a contrada Passo Martino, Fossa Creta, via Palermo, Belpasso e Castel di Iudica. Impegnati nelle operazioni 60 vigili del fuoco con 20 automezzi.
La situazione migliora nel resto della Sicilia
In miglioramento in questo momento la situazione nel resto della Sicilia: a Palermo i vigili del fuoco sono in azione con due Canadair e una squadra schierata a protezione delle abitazioni a Polizzi Generosa; nel siracusano tre squadre stanno spegnendo tre incendi di vegetazione a Buscemi, Priolo e Noto; in provincia di Messina una squadra è in azione a Mandanici; a Enna sono quattro gli incendi attivi: a Piazza Armerina, a Barrafranca, ad Assoro e a Valguarnera, dove sono maggiori le criticità e stanno operando due squadre a terra e un Canadair.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata