Il capo della Protezione civile a Canazei ricorda gli 11 alpinisti morti il 3 luglio scorso: "I ghiacciai si ritirano di almeno un metro all'anno, si sente il grido di dolore della montagna"

 E’ il giorno del ricordo delle 11 vittime della Marmolada, a Canazei. A un mese dalla tragedia, provocata dall’improvviso distacco di un gigantesco seracco di ghiaccio e roccia, la giunta provinciale di Trento si riunisce nel centro della val di Fassa anche e soprattutto per fare il punto sul monitoraggio del massiccio, chiuso dal 3 luglio per il rischio di ulteriori crolli. Per l’occasione è arrivato anche il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio. Attorno a mezzogiorno le autorità civili, militari e religiose saliranno a passo Fedaia, proprio ai piedi del ghiacciaio, per la benedizione dell’area. “L’ordinanza di chiusura è stata inevitabile – dice il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard -. Ma non posso immaginare una montagna chiusa”.

Il capo della Protezione civile porta il messaggio di Draghi: “Dalla tragedia forte segnale di unità e compostezza”

Dalla tragedia è stato dato un forte segnale al Paese di unità e compostezza. Lo ha ribadito anche il presidente del Consiglio che ho sentito stamattina, pregandomi di portare il suo cordoglio e vicinanza”, ha detto il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, arrivato a Canazei per la commemorazione della tragedia della Marmolada. Il 3 luglio il distacco improvviso di un gigantesco seracco di ghiaccio e roccia ha travolto e ucciso 11 alpinisti ferendone altri sette.

“È doveroso ringraziare – ha proseguito Curcio – chi in quelle giornate ha messo a rischio la propria vita per prestare soccorso. Sono state giornate di forte stress emotivo e psicologico. Ma anche di dimostrazione di come funziona il soccorso, dell’efficienza della catena del soccorso”.  “Dalla commissione grandi rischi è emerso che i ghiacciai si ritirano di almeno un metro l’anno. Sorvolando la Marmolada ce ne siamo resi conto. Si sente il grido di dolore della montagna“, ha detto ancorao il capo della Protezione civile, intervenendo a Canazei. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata