L'incidente per il cedimento di una scalinata. Nessun ferito in modo serio
Paura al Globe Theatre di Roma dove una decina di ragazzi è stata soccorsa dai vigili del fuoco dopo il cedimento di una scalinata. È successo a fine spettacolo, mentre i ragazzi, dopo aver visto lo spettacolo, lasciavano il teatro. Nessuno è rimasto ferito in modo serio.
Sette automediche e un’ambulanza sono intervenute al Globe Theatre di Roma per soccorrere sette ragazzi e cinque adulti rimasti feriti. Secondo quanto si apprende, vengono trasportati oltre che all’ospedale pediatrico Bambino Gesù e al Policlinico Gemelli anche al San Giovanni, al Pertini e al Policlinico Umberto I.
“Davvero un episodio molto grave. Bisogna fare chiarezza con grande attenzione e severità per capire chi e dove ha sbagliato”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri durante il sopralluogo al Globe Theatre dove si è verificato il crollo di una scalinata, che ha visto coinvolti dei ragazzi di una scuola abruzzese. “Per quanto riguarda le cause al momento non ci sono ipotesi e sono in atto i rilievi degli esperti. I lavori di manutenzione del Globe Theatre vengono fatti ogni due anni e ci risulta che siano sono stati effettuati regolarmente nel 2021”, ha aggiunto.
“Stiamo monitorando in tempo reale la situazione dei nostri ragazzi del liceo Saffo rimasti coinvolti nel crollo di parte della scalinata del Globe theatre a villa Borghese a Roma”. Lo ha detto il sindaco di Roseto degli Abruzzi, Mario Nugnes, riferendosi al crollo di parte della scalinata al Globe theatre. “Ho ricevuto rassicurazioni sullo stato di salute dei nostri studenti dal dirigente scolastico, Prof. Achille Volpini, e dalla Consigliera Comunale Simona Di Felice, docente presso l’Istituto che stava accompagnando gli studenti in gita – ha aggiunto il primo cittadino sulla sua bacheca Facebook – Alcuni di loro sono stati portati negli ospedali romani per le dovute cure, ma al momento non ci sarebbero situazioni preoccupanti, stiamo comunque tenendo sotto controllo la situazione e daremo eventuali aggiornamenti nelle prossime ore – ha concluso – Ho avuto anche il piacere di sentire il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, immediatamente intervenuto sul posto che mi ha rassicurato sulla situazione e che ringrazio per la premura dimostrata nei confronti dei nostri ragazzi e dei loro accompagnatori. Ci tengo infine a ringraziare, a nome della nostra città, i soccorritori che sono immediatamente intervenuti sul posto”.
“Abbiamo sentito un botto e abbiamo visto la scala cadere. Era rimasto solo il corrimano ed era caduta con le persone sopra. Potevamo morire ma fortunatamente siamo riusciti a uscire sani e salvi”. Lo racconta a LaPresse uno studente di un liceo di Roseto degli Abruzzi, presente durante il crollo della scala al Globe Theatre a Roma, che ha visto ferite 12 persone. “Il problema è stata la confusione che è arrivata subito dopo, non a causa delle urla, ma perchè non sapevamo che fare. Per fortuna siamo riusciti a uscire. La prima reazione è stata di rientrare nel teatro e uscire con le scale antincendio, molti erano già scesi altri si trovava sul ponte sospeso che pensava di cadere”, ha spiegato. “Una professoressa ha preso un ragazzo da dietro per salvarlo”, raccontano altre ragazze ancora scosse dall’accaduto. “Sono andati nei pronto soccorsi ma stanno tutti bene; hanno qualche contusione, avevano qualche dolore”, racconta invece una docente che aveva accompagnato i ragazzi in gita.
L’inchiesta
“Appena ho appreso la notizia del crollo della scala al Globe Theatre, ho voluto recarmi immediatamente sul posto per verificare di persona quanto accaduto. Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi tra i ragazzi coinvolti, ma resta inaccettabile che sia crollata la scala di un teatro. Per questo ora dovrà esserci un’inchiesta per capire le cause e le eventuali responsabilità di un incidente che non doveva accadere”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, commentando il crollo della scala del Globe Theatre oggi a Roma, che ha visto feriti 12 persone tra ragazzi e accompagnatori. “Voglio ringraziare i soccorritori, i vigili del fuoco, la protezione civile e tutti coloro i quali sono immediatamente intervenuti per prestare soccorso. Sono vicino alle ragazze e i ragazzi della scuola che hanno vissuto questo terribile incidente. Continuo a seguire con la massima attenzione gli sviluppi di questo episodio che non deve mai più ripetersi”, ha concluso Gualtieri.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata