L'incidente all'interno del golf club 'Le Rovedine' a Noverasco di Opera, i due sarebbero precipitati da un'altezza di circa 15 metri. Morto un terzo operaio a Teramo
Due operai sono morti questa mattina a causa del cedimento del cestello con cui stavano potando un albero all’interno del golf club ‘Le Rovedine’ a Noverasco di Opera, in provincia di Milano. Una terza persona è rimasta ferita e portata in codice rosso all’ Ospedale ‘Niguarda’ di Milano.
Lo si apprende dai vigili del fuoco. L’incidente si è verificato intorno alle 10 di stamattina, i due sarebbero precipitati da un’altezza di circa 15 metri. Sul posto sono giunti 4 mezzi dei vigili del fuoco, carabinieri, polizia locale, Ats e il 118.
Avevano 69 e 51 anni i due operai morti questa mattina a Opera, in provincia di Milano, mentre stavano potando un albero di un golf club. Lo si apprende da Areu che comunica anche che la persona trasportata in codice rosso all’Ospedale di Niguarda di Milano è un ragazzo di 25 anni. L’incidente si è verificato intorno alle 10 di stamattina, gli operai sarebbero precipitati da un’altezza di circa 15 metri.
Il giovane di 25 anni rimasto ferito stamattina a Opera, in provincia di Milano, mentre stavano potando un albero di un golf club, secondo quanto apprende LaPresse, è in condizioni estremamente gravi, con multi traumi, tra cui cranico e toracico. Sono ancora in corso gli interventi di emergenza.
Cade da impalcatura a Teramo, muore operaio
Poche ore dopo un altro operaio ha perso la vita sul lavoro. E’ successo a Teramo in un incidente avvenuto in un cantiere dopo essere caduto da un’impalcatura. I vigili del fuoco della sala operativa di Teramo sono stati chiamati dai carabinieri per mettere in sicurezza l’area e il capo squadra è ancora sul posto. Ancora non si conoscono le generalità della vittima. Sul luogo sta intervenendo il magistrato di turno. La vittima, un 24enne, lavorava nel cantiere per la ristrutturazione della Chiesa di Sant’Agostino ed è caduto da un’altezza di circa 10 metri. Inutili i tentavi di rianimarlo da parte dei soccorsi del 118
Schlein: “Strage inaccettabile, chiediamo impegno a governo”
“Gli infortuni sul luogo di lavoro e le morti bianche costituiscono un fenomeno inaccettabile per una società avanzata che voglia davvero essere civile e democratica. Per questa ragione in commissione lavoro abbiamo appena approvato – su proposta della capogruppo Pd Gribaudo prima firmataria – l’istituzione di una Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Lo affermano in una nota componenti Pd della Commissione lavoro della Camera Chiara Gribaudo, Emiliano Fossi, Mauro Laus, Marco Sarracino, Arturo Scotto e la deputata Silvia Roggiani, segretaria metropolitana del Partito Democratico di Milano, esprimono “profondo cordoglio per la morte di due operai avvenuta questa mattina a Noverasco di Opera e la massima vicinanza al terzo lavoratore rimasto ferito gravemente”.
“Il numero di vittime che ogni giorno si registrano nel Paese e i fenomeni di sfruttamento, ancora presenti, non possono essere ignorati”, sottolinea, e “l’istituzione di una commissione consentirà non solo per accertare il livello di applicazione delle norme antinfortunistiche, ma soprattutto di individuare nuove misure e politiche di prevenzione, attraverso il coinvolgimento delle parti sociali, per rafforzare la cultura della sicurezza in ambito lavorativo”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata