Nel Ravennate le maggiori criticità
I vigili del fuoco continuano il lavoro nelle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione degli scorsi giorni. Sono 4.963 gli interventi svolti fino ad ora che hanno visto impegnati 879 uomini. 244 sono al lavoro nella provincia di Forlì e 326 in quella di Ravenna, i territori dove permangono le maggiori criticità. 150 sono i soccorritori acquatici, 50 gli esperti nelle operazioni di prosciugamento con pompe e idrovore, 16 i Posti di Comando Avanzato. Dei mezzi impiegati attualmente nei luoghi colpiti dal maltempo, 35 sono piccoli natanti, 3 gli anfibi, 1 hovercarft, 3 gli elicotteri e 12 i droni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata