Paura per venti bambini di un'elementare a Pontremoli. Una persona ancora incastrata nel mezzo
Paura per 20 bambini di una scuola elementare, rimasti coinvolti in un incidente con un autobus questa mattina tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa Carrara, sulla Strada provinciale 37. L’autobus, per cause da accertare, è uscito fuori strada, fermandosi su una fiancata: stando alle prime informazioni a bordo c’erano una ventina di bambini, alcuni dei quali sarebbero rimasti feriti. Sul luogo dell’incidente stanno già operando diverse squadre del 118 e gli elicotteri dei Vigili del Fuoco.
Gravi due sedicenni
Due codici rossi: un ragazzo di 16 anni portato in elisoccorso all’ospedale di Cisanello a Pisa per trauma cranico e un altro giovane della stessa età, codice rosso solo per dinamica, portato all’ospedale di Pontremoli. Oltre a tre persone ricoverate in codice giallo: due sono stati portati all’ospedale Apuane, uno all’ospedale di Pontremoli. Questo il bilancio dell’incidente. Tra i feriti si sono registrati 15 codici verdi: 14 sono stati portati a Pontremoli, 1 all’ospedale Apuane di Massa. In tutto, stando al 118, sono state soccorse 20 persone. Sul posto, oltre agli elicotteri del 118 toscano e dei vigili del fuoco, diverse ambulanze arrivate da Pontremoli, Aulla, Zeri, Pontremoli, Comano. Sono intervenuti anche altri soccorritori, carabinieri e Soccorso Alpino.
Probabile malore per l’autista
Un malore, o un colpo di sonno, che ha colpito l’autista. Questo il probabile motivo dell’incidente dell’autobus uscito di strada, che trasportava studenti e lavoratori. “Sulle ipotesi sta lavorando la municipale di Pontremoli – spiega a LaPresse il capitano Antonio De Vita dei carabinieri di Massa-Carrara – ma il pullman è andato dritto in una curva di un tornante: l’ipotesi è che l’autista possa essere stato colto da malore. Dietro il pullman c’erano altre auto: sono state loro a dare l’allarme e la loro testimonianza potrà fare chiarezza”.
Autobus scivolato per 200 metri in scarpata
“Per fortuna la zona tra Pontremoli e Zeri, tra tutti quei tornanti, è ricca di vegetazione. È stata questa a frenare la corsa del mezzo uscito fuori strada, che per fortuna si è fermato 200 metri sotto la strada, nella scarpata“, aggiunge De Vita. “Non si tratta – spiega De Vita – di un piccolo scuolabus, ma di un pullman vero e proprio, di quelli di Autolinee Toscana: a bordo c’erano molti studenti, ma anche tanti lavoratori. Ad una curva di un tornante è andato dritto, precipitando di sotto”.
Sindaco di Zeri: “Mia figlia era a bordo”
“Sono stato tra i primi ad arrivare sul posto, anche perché a bordo c’era mia figlia. Mi ha chiamato in diretta, mentre il bus stava precipitando”. A dirlo ai soccorritori è stato il sindaco di Zeri, Cristian Petacchi. “Il pullman – racconta – è caduto in più fasi. Si è fermato tra qualche pianta, poi è ripartito nella caduta. Mia figlia me lo raccontava in diretta. Se ce la caviamo con qualche ferito è un miracolo. Quando sono arrivato qui ho incontrato i ragazzi che stavano salendo, poi ho sentito urlare il giovane che sta peggio”.
Ferito, non grave, anche l’autista
È stato l’ultimo ad essere estratto dal mezzo: rimasto ferito anche l’autista del bus, un 52enne, rimasto sempre cosciente anche durante le operazioni di soccorso. L’uomo, fa sapere l’Asl, non è in gravi condizioni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata