Realizzato da 19 allievi del Liceo Artistico Modigliani, ha come tema il concetto di 'rischio'

A Padova il primo murale progettato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Diciannove allievi del Liceo Artistico Statale A. Modigliani hanno realizzato l’opera, su una facciata dell’istituto in occasione della III edizione della Biennale di Street Art “Super Walls”, che si è tenuta a Padova fino al 4 giugno. Il murale è frutto di un più ampio progetto didattico che li ha visti protagonisti di dodici ore di formazione e sensibilizzazione rispetto ai vantaggi e ai rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale. Si tratta della prima opera di street art realizzata con IA. Guidati dalla docente di Discipline Pittoriche e dal team informatico del ARC-Centro Ricerche Applicate, realtà specializzata in sviluppo di soluzioni in ambito sensoristico per la raccolta di dati utili ad addestrare l’IA, i ragazzi hanno imparato a utilizzare correttamente Midjourney, un programma che crea immagini da descrizioni testuali. Divisi in cinque gruppi, hanno prodotto un testo contenente una personale interpretazione del concetto di rispetto, il tema su cui sono stati invitati a lavorare tutti gli street artist che partecipano a Super Walls. Ogni gruppo ha prodotto un proprio scritto, che poi è stato rielaborato in immagine, esplorando diverse sfaccettature del tema: il rispetto per se stessi e per gli altri, per l’arte, per l’ambiente scolastico e per la natura. I lavori sono stati infine visionati dal Consiglio di Istituto per scegliere quale eseguire sul muro.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata