Nelle aree verdi non recintate è vietato sostare sotto piante che presentino segni di danneggiamento
Il Comune di Milano ha emanato un’ordinanza, in vigore da oggi fino al 31 agosto, che stabilisce la chiusura al pubblico dei parchi recintati. Per tutte le altre aree verdi resta consentito l’accesso ma è vietato sostare in prossimità o sotto alberi e piante che presentino evidenti segni di danneggiamento. Lo comunica Palazzo Marino precisando che in caso di allerta meteo per temporali, piogge, vento o grandine il divieto di frequentazione si estende anche alle aree verdi non chiuse. L’ordinanza, che arriva per ragioni di sicurezza, per prevenire potenziali pericoli e preservare l’incolumità delle persone, dopo il nubifragio di lunedì, prevede che le attività commerciali presenti in prossimità di aree verdi, come bar e ristoranti con plateatici e dehor, segnalino alla Protezione Civile possibili pericoli riscontrabili a vista e – in caso di alberi, piante, rami danneggiati – di non utilizzare i plateatici in queste aree. Le aree in cui si svolgono i mercati sono, invece, escluse dall’ordinanza perché già oggetto di verifica specifica da parte dell’Amministrazione.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata