Avvertita intorno alle 19.40 di ieri, panico e gente in strada
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli intorno alle 19.40-45 di ieri, 7 settembre. Al momento non si conosce l’entità della scossa né eventuali danni. La scossa è stata avvertita in diverse zone della città. La scossa avvertita si è sentita molto forte a Pozzuoli e Fuorigrotta. Secondo quanto si apprende in alcuni appartamenti sono caduti lampadari e oggetti. Molte persone si sono riversate in strada e alcuni testimoni riferiscono scene di panico. Il terremoto si è sentito distintamente al Vomero.
E’ di magnitudo 3.8 la scossa che ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei, vicino a Napoli. Lo rende noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’evento, al momento, più significativo, localizzato in zona Pisciarelli si è prodotto alla profondità di 2.5 km. L’evento, informa il Comune di Pozzuoli, “potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata