Lo youtuber è stato condannato questa mattina a 4 anni e 4 mesi

Matteo Di Pietro non andrà in carcere. Potrà beneficiare, quando la sentenza andrà in esecuzione, delle pene alternative come l’affidamento in prova ai servizi sociali. Non commento la sentenza, posso dire che è una sentenza legale che corrisponde a quelli che sono i calcoli della pena che si applica in questi casi quando si sceglie il patteggiamento. In aula era presente anche la madre della vittima, ha assistito passivamente senza commentare. Matteo Di Pietro, invece, prima della sentenza ha reso spontanee dichiarazioni spiegando che la sua vita, è cambiata dal giorno dell’incidente e che si vuole impegnare a che tutto questo non accada più. Ha chiesto scusa ai familiari. Già dai prossimi giorni avanzeremo le istanze di risarcimento”. Così all’agenzia LaPresse, l’avvocato Matteo Melandri, legale di parte civile dei familiari del bimbo di cinque anni, morto nello schianto a Casal Palocco il 14 giugno del 2023. Questa mattina lo YouTuber, Matteo Di Pietro è stato condannato dal Gup della decima sezione penale del tribunale di Roma alla pena di quattro anni e quattro mesi.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata