Meloni: “Cordoglio per vittime, seguo evolversi situazione”
Vittime e dispersi: tra loro un 60enne italiano
Oggi lutto cittadino
Cgil-Uil: “Due ore sciopero per mercoledì 21 febbraio”
Meloni: “Cordoglio per vittime, seguo evolversi situazione”
“A nome mio e del Governo esprimo cordoglio per le vittime del crollo di una trave avvenuto in un cantiere a Firenze. Seguo con apprensione l’evolversi della situazione e ringrazio quanti stanno partecipando alle ricerche dei dispersi e alle operazioni di soccorso dei feriti. Le nostre più sentite condoglianze alle famiglie colpite da questa terribile tragedia”. Così sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Giani: “Immagini drammatiche, no segnali dai tre sotto le macerie”
“Difficile trovare le parole perché le immagini che si presentano, con queste travi di cemento armato tutte accartocciate e tutte concentrate su un punto, dove sappiamo che ci sono ancora 3 operai, è veramente una cosa drammatica“. Così il presidente della Toscana, Eugenio Giani, parlando ai cronisti dal luogo della tragedia. “Le persone coinvolte allo stato attuale sono 8. Di queste otto, 3 sono state estratte vigili e presenti, in codice giallo, due sono stati mandati a Torre Galli e a Careggi. La situazione dagli ospedali, allo stato attuale delle cose, ha fatto valutare al momento con ottimismo la possibilità di rimanere in vita. Ben più problematica per altre due persone estratte. Ci sono altre tre persone qui sotto che non danno segni di nessun genere“.
Giani: “Accanto a cantiere pulmino con bimbi a momento crollo”
“Dobbiamo sempre essere più incalzanti sui controlli. Occorre che, quando si entra in questi ambienti ci siano tutte le condizioni di sicurezza. Ritengo che questa sia una ulteriore tragedia che purtroppo costella cantieri che vengono monitorati. Non è possibile, c’erano una cinquantina di persone in cantiere: già che siano 8 è un fatto limitativo. Nella strada a latere, c’è un pullman di bambini che, quando è avvenuta la tragedia era lì: è stato un miracolo che il crollo non si sia riversato all’esterno. Il pulmino è ancora lì e i bambini sono stati portati via”. Così il presidente della Toscana, Eugenio Giani, parlando ai cronisti dal luogo della tragedia a Firenze.
Nardella: “Sentito Mattarella per cordoglio, domani lutto cittadino”
“Ringrazio sentitamente il Presidente Mattarella per avermi espresso al telefono vicinanza e cordoglio per la tragedia al cantiere di Firenze. Ho proclamato lutto cittadino per domani con sospensione di tutti gli eventi. Anticiperò rientro dalla Terra Santa con il primo volo utile”. Lo scrive su X il sindaco di Firenze Dario Nardella dopo quanto accaduto questa mattina al cantiere Esselunga. “Dolore e sgomento per la tragedia al cantiere del nuovo supermercato a Firenze. Seguiamo costantemente la situazione. Esprimo a nome mio e del comune di Firenze cordoglio per le vittime e ringrazio tutti i soccorritori in azione. In attesa di aggiornamenti sugli altri operai coinvolti”, aggiunge.
Calderone: “Farò luce e adotterò ogni misura necessaria”
“Esprimo profondo cordoglio per le vittime del crollo in un cantiere a Firenze. Mi stringo al dolore delle famiglie di coloro che hanno perso la vita in questa terribile tragedia. Attraverso il personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro e i Carabinieri del Comando per la Tutela del Lavoro presenti sul posto a supporto dell’autorità giudiziaria, sto seguendo le operazioni di soccorso e le ricerche dei dispersi per fare luce sull’accaduto e adottare ogni ulteriore intervento necessario rispetto a quanto fatto fin qui. Ringrazio i soccorritori per quanto stanno facendo in queste ore”. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone.
Cgil accusa: “Vittime con contratto metalmeccanici, non edili”
“Dagli accertamenti che stanno svolgendo le autorità competenti” le vittime del crollo nel cantiere di via Mariti “sembrerebbero lavoratori a cui veniva applicato il contratto di metalmeccanici ma che non stavano svolgendo lavori da metalmeccanici ma lavori edili. Quindi, se fossimo davanti a questa cosa ci troveremmo di fronte al fatto che si utilizza un contratto che ha un costo minore per garantire poi la possibilità a chi prende il subappalto di risparmiare. Queste sono verifiche che sono in corso d’opera”. Così Daniele Calosi, segretario della Fiom Cgil di Firenze, Prato e Pistoia, parlando con I giornalisti davanti al cantiere in cui questa mattina si è verificato un crollo che ha coinvolto otto operai.
Sindacati Toscana lanciano sciopero generale regionale per ultime 2 ore turno
Sciopero generale regionale oggi nelle ultime due ore di turno: lo indicono Cgil, Cisl e Uil Toscana “dopo la strage sul lavoro avvenuto in un cantiere di via Mariti a Firenze”.”La tragedia di oggi, così imponente nelle dimensioni, è solo l’ultima di una lunga serie – scrivono i sindacati in un comunicato congiunto – Il problema della sicurezza sul lavoro deve essere considerato prioritario: è inaccettabile che quotidianamente si parli di morti e feriti come in un bollettino di guerra, è inaccettabile che chi esce di casa per recarsi a lavoro non vi faccia più ritorno, che non riveda mai più la propria famiglia e i propri affetti. Facciamo appello a istituzioni, mondo delle imprese e della politica, organi di controllo: basta morti sul lavoro!”.
Operai Gkn: “Che sia sciopero generale”
L’annuncio del presidente della Regione Giani
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata