Trovato un accordo con l'Agenzia delle Entrate

La Procura di Milano ha chiesto al gip di archiviare l’inchiesta per frode fiscale a carico di Google Ireland Limited dopo che la società ha trovato un accordo con l’Agenzia delle Entrate per il versamento in un’unica soluzione di 326 milioni di euro fra imposte non versate, sanzioni e interessi. Lo fa sapere il Procuratore di Milano, Marcello Viola, in una nota.

L’inchiesta aveva ipotizzato una frode fiscale da quasi 900 milioni di euro

L’inchiesta del Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Milano aveva ipotizzato una frode fiscale da quasi 900 milioni di euro fra 2015 e 2019 con la presenza in Italia di una “stabile organizzazione occulta” di Google costituita dai “server e dall’infrastrutture tecnologica” per il funzionamento dei servizi digitali offerti dalla piattaforma. La Procura contestava, come in molti casi simili riguardanti le multinazionali tech e non, l’omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi annuali prodotti in Italia e delle dichiarazioni di sostituto d’imposta che Google Irlanda avrebbe dovuto applicare sulle royalties girate alle società estere dello stesso Gruppo.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata