Consob, vietata l’offerta abusiva di memecoin promosse da Fabrizio Corona

L'offerta della criptovaluta lanciata su un sito legato all'imprenditore

La Consob comunica in una nota di aver ordinato la cessazione dell’offerta abusiva di cripto-attività denominate ‘memecoin $Corona’, rivolta al pubblico italiano e promossa anche tramite il sito internet www.getcoronamemes.com., legato a Fabrizio Corona, senza aver notificato alla Consob il documento informativo (white-paper) richiesto dalla normativa europea di settore (Micar).Sono stati, inoltre, bloccati diversi siti mediante i quali erano prestati servizi per le cripto-attività senza le autorizzazioni prescritte da Micar: ‘Spazio Finanziario’, ‘HTXcoin-az’, ‘Paycraftv.top’/’Paycraftn.top’, ‘CoinBank Exchange’. Proseguono, sottolinea la Consob, anche gli ulteriori interventi di contrasto all’abusivismo finanziario. La Consob ha oscurato i siti di intermediazione finanziaria abusiva: ‘Capitalgates’, ‘Tux’, ‘AquillaFX’.In tutto sono undici i siti oscurati questa settimana. Sale, così, a 1247 il numero totale dei siti bloccati dalla Consob a partire da quando, nel luglio 2019, l’Autorità è stata dotata del potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.