Nelle ultime 24 ore i vigili del fuoco hanno svolto oltre 170 verifiche di stabilità nel Napoletano

Per precauzione nella notte a Bagnoli sono state evacuate 67 famiglie da tre edifici in seguito ai sopralluoghi tecnici eseguiti dai vigili del fuoco. Nelle ultime 24 ore oltre 170 verifiche di stabilità svolte dai vigili del fuoco, nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli, in provincia di Napoli. Nella serata di ieri nella zona dei Campi flegrei è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.5 a una profondità di 3 km, con epicentro nei pressi di via Provinciale San Gennaro nel comune di Pozzuoli.

Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.9 

Intanto è stata avvertita un’altra scossa di magnitudo 3.9. E’ stata registrata poco dopo le 13.30 nella zona dei Campi Flegrei, l’epicentro ha una profondità di 3 km.

Sindaco di Pozzuoli: “Attivi su territorio per assistenza”

“La macchina della Protezione Civile è attiva e operativa sul territorio di Pozzuoli per garantire supporto e assistenza alla popolazione. Questa notte al Palatrincone di Monterusciello 27 nostri concittadini hanno scelto di dormire assistiti dai nostri volontari. Il Centro Operativo Comunale è riunito e la sede della Protezione civile a Monterusciello è pienamente operativa. Le aree di attesa attivate e servite da navette restano quelle sul Lungomare Pertini, Largo del Ricordo, Parco Urbano Via Vecchia delle Vigne e Agnano Pisciarelli in Via Paolella”. Così il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.

“La mobilitazione nazionale attivata dal governo – aggiunge Manzoni in un post su Facebook – sta portando sul nostro territorio volontari di altre città. Fermateli se occorre, chiedete assistenza in caso di necessità. Per eventuali segnalazioni potete contattare i numeri della Protezione Civile e della Polizia Municipale 081/18894400 e 081/8551891. Siamo presenti e pronti ad intervenire. Se serve supporto, un aiuto concreto o semplicemente un punto di riferimento, siamo qui per voi”.

Sindaco di Bacoli: “Giorni caotici ma non cediamo al panico”

“Vogliamo fare tutto il possibile per essere al vostro fianco. Mi rendo conto che non è semplice affrontare questi giorni così caotici. Ma invito la comunità a non cedere al panico. Noi ci siamo“. Così il sindaco di Bacoli (Napoli) Josi Gerardo Della Ragione, in un post pubblicato su Facebook poco dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 verificata nei Campi Flegrei poco dopo le 13.30.

“Sono in contatto costante con la Protezione Civile Nazionale, la Prefettura di Napoli, i vigili del fuoco, con l’Osservatorio Vesuviano. C’è una importante sinergia istituzionale. Stiamo mettendo in campo ogni azione per affrontare il bradisismo. Restiamo uniti. Faremo sentire sempre più forte la voce del popolo flegreo, ovunque sia necessario. Ed otterremo tutto ciò che ci serve”, conclude Della Ragione. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata