I sovrani sono in visita di Stato per quattro giorni. Previste tappe a Roma e a Ravenna

Quattro giorni di visita di Stato in Italia con tappe fra Roma e Ravenna. Re Carlo III e la Regina Camilla incontreranno le massime autorità italiane e festeggeranno anche i 20 anni di nozze. Il loro matrimonio, con rito civile, si tenne infatti il 9 aprile del 2005 al castello di Windsor. Quello iniziato alle 17.30 di lunedì con l’atterraggio all’aeroporto romano di Ciampino è il diciottesimo viaggio di Carlo in Italia. Il primo avvenne nel 1984, l’ultimo nell’ottobre 2021 per il vertice del G20 a Roma. La Regina Camilla lo ha accompagnato in due di queste visite, nel 2009 e nel 2017.

Il programma di Re Carlo e la Regina Camilla

Il programma della visita di Stato prevedeva anche un incontro con il Papa ma l’appuntamento con il Santo Padre è stato rinviato nei giorni scorsi “di comune accordo” con la Santa Sede per la convalescenza di Francesco dopo il lungo ricovero al Policlinico Gemelli. Lo stesso Carlo, in cura per un tumore, lo scorso 27 marzo era stato ricoverato brevemente in ospedale per gli “effetti collaterali” delle terapie.

Martedì mattina Re Carlo e la Regina Camilla sono attesi alle 10.40 al Quirinale. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e sua figlia Laura accoglieranno i reali nel Cortile d’Onore, dove saranno eseguiti gli inni nazionali, britannico e italiano. I due Capi di Stato riceveranno gli onori militari, per poi assistere al sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale e delle Red Arrows, pattuglia della Royal Air Force. Carlo e Camilla successivamente deporranno una corona di fiori alla tomba del Milite ignoto, all’Altare della Patria, e visiteranno i Fori Imperiali. Nel pomeriggio invece è previsto un incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky.

Mercoledì 9 aprile invece il sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord incontrerà la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Villa Pamphili prima di spostarsi al Mattatoio di Testaccio per una tavola rotonda sul tema dell’energia pulita. Il momento saliente della visita avverrà nel pomeriggio quando Re Carlo, prima volta per un sovrano britannico, alle ore 15 prenderà la parola davanti alle Camere riunite in seduta comune. In serata, poi, Carlo e Camilla torneranno al Quirinale per la Cena di Stato alla presenza delle alte cariche.

Il 10 aprile la coppia reale si sposterà a Ravenna dove visiteranno la tomba di Dante e le chiese di San Vitale e Galla Placidia. Nella città romagnola si recheranno anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la figlia Laura che insieme a Carlo e Camilla parteciperanno nell’Aula Consiliare del Palazzo Municipale, alla cerimonia dell’80esimo anniversario della liberazione della provincia di Ravenna, avvenuta il 10 aprile del 1945, a opera delle truppe Commonwealth e delle forze partigiane. Al termine, i due Capi di Stato si recheranno all’aeroporto di Forlì per la cerimonia di congedo. 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata