LaPresse e upday presentano gli eventi da non perdere del secondo fine settimana di febbraio in tutta Italia
Tatuaggi, cioccolato e videogame: sono questi gli ingredienti perfetti del weekend del 9 e del 10 febbraio. Dal Nerd Show al Capodanno Cinese fino alle nuove uscite cinematografiche, ecco alcuni degli appuntamenti per il sabato e la domenica.
Capodanno cinese – Roma prende parte alle festività mondiali legate alla Chinese New Year Celebration: sabato 9 e domenica 10 Febbraio il centro storico della Capitale renderà omaggio al turismo orientale incentivando il flusso di clienti asiatici e concentrando una serie di iniziative legate al Capodanno Cinese. In concomitanza con l’evento e nell’ottica di creare un forte connubio tra arte, fashion e lusso, all’interno di alcune tra le più prestigiose boutiques del luxury district della Capitale, saranno esposte opere fotografiche di Liu Bolin: una sorta di "mostra diffusa" con circa 30 esemplari selezionati tra gli scatti realizzati a Roma e dedicati alla pop art. Noto per i suoi autoritratti fotografici caratterizzati dalla fusione del suo corpo con l'area circostante attraverso un accurato body-painting, Liu Bolin può essere considerato l’artista della moda e del lusso, con all’attivo, tra gli altri, prestigiose collaborazioni con Valentino, Moncler, Tod’s, Ruinart… La sua arte e le sue opere sono conosciute in tutto il mondo e Roma, come altre metropoli, è stata sia teatro delle sue celeberrime fotografie che contenitore di una recente mostra al Vittoriano. Ma i festeggiamenti non si fermano qui: a partire dalle 14 di domenica 10 è attesa la Sfilata del Drago Cinese tra piazza di Porta San Giovanni e piazza Vittorio, passando per via Emanuele Filiberto; mentre nella stessa giornata, dalle 15 in poi, è prevista l'apertura dei gazebi nei giardini di Piazza Vittorio per la presentazione di arte e cultura cinese, pittura e scrittura, tè e prodotti tipici. Il programma completo si trova sul sito del comune di Roma
Nerd Show – Oltre 200 ospiti, 150 appuntamenti e 60 ore di spettacoli tra show musicali, tornei di videogames, anteprime di serie tv e incontri di wrestling, oltre a laboratori creativi ed esibizioni di cosplayer. La più grande artist alley mai allestita in Italia con firme del fumetto di fama mondiale, l’area retrogaming con 100 rare console e 70 cabinati da sala giochi, un’immensa mostra mercato dove acquistare i gadget più originali ed esclusivi. Ospiti molto attesi gli youtubers Mates, LaSabri, Jack Nobile, Cartoni Morti, lo storico presentatore di Art Attack Giovanni Muciaccia e il re delle sigle Giorgio Vanni. Imperdibile lo show tra sketch, aneddoti e tanti ricordi condotto da Manuela Blanchard e Roberto Ceriotti, volti noti della mitica trasmissione televisiva per ragazzi Bim Bum Bam. A BolognaFiere torna Nerd Show, tra i più seguiti appuntamenti italiani dedicati alla cultura nerd: la seconda edizione si svolgerà sabato 9 e domenica 10 febbraio per bissare lo straordinario successo di pubblico del 2018. Sul sito ufficiale il programma completo
Festival della Salute Digitale – Dalla realtà virtuale e quella aumentata, le 'insidie' di Internet, i ritirati sociali, il ruolo della scuola nell’educare i nuovi cittadini digitali, il deep web, il cellulare nell’asilo. Questi alcuni dei temi trattati dal Festival della Salute Digitale di Cesena, che si chiude sabato 9 febbraio con una tavola rotonda e la chiusura in grande stile. L'incontro All’asilo con il cellulare? rifletterà sulla validità, i benefici e i rischi di permettere a bambini molto piccoli (magari per tenerli buoni) di utilizzare strumenti come smartphone e tablet. Poi la chiusura con il festeggiamento di un anno del Centro d’Ascolto Psichedigitale. Una novità assoluta in Emilia Romagna e una delle poche strutture di questo tipo nel panorama nazionale, il Centro è un punto di riferimento per le famiglie per prevenire e affrontare le criticità della vita digitale di bambini, adolescenti ma anche di giovani e adulti. Numerose sono le consulenze che la struttura ha messo a disposizione nei dodici mesi di attività attraverso il pool di psicologi dell’associazione Psichedigitale. Il programma completo sul sito ufficiale
Milano Tattoo Covention – Per il ventiquattresimo anno consecutivo torna a Milano l'evento dedicato all'arte del tatuaggio. Dal giapponese Gakkinx all'americano Norm oltre 450 artisti provenienti da tutto il mondo si ritroveranno a Fiera Milano City sabato 9 e domenica 10 febbraio per incontrare i 20mila appassionati della tatto-art che ogni anno si ritrovano per ammirare le mostre, farsi realizzare un tatuaggio o raccogliere idee. Sul sito ufficiale il programma completo
Fiera del cioccolato di Firenze – Torna l'evento più buono di Firenze. Sabato e domenica in piazza Santa Croce (dalle 10.00 alle 20.00) si svolgerà la quindicesima edizione di Firenze e Cioccolato: un evento che stimola i sensi dei partecipanti coinvolgendoli a tutto tondo, attraverso eventi, attività, personaggi e personalità, interventi ed approfondimenti. La città si riempe di artigiani del cioccolato, che arrivano da tutta Italia. Sul sito ufficiale tutte le informazioni
Al cinema – Dieci anni dopo Gran Torino, Clint Eastwood torna protagonista di un film da lui diretto. Questa volta veste i panni di un veterano della seconda guerra mondiale che diventa uno spacciatore di droga e corriere quando, negli anni '80, si ritrova al verde. Basato sulla storia vera di Leo Sharp, raccontata dal giornalista Sam Dolnick nell'articolo del The New York Times The Sinaloa Cartel's 90-Year-Old Drug Mule, Il corriere – The Mule vede nel cast nomi di fiducia per Eastwood come Bradley Cooper (già protagonista di American Sniper), Michael Peña (che nel 2004 recitò in Million Dollar Baby) e la figlia Alison Eastwood, al suo primo film importante. Qui per scoprire tutte le altre novità cinematografiche della settimana
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata