La comica si riferisce al video trasmesso dalla Rai in cui i fischi rivolti al ministro della Cultura al Festival di Taormina sono stati coperti in post-produzione 

Geppi Cucciari è stata la vera protagonista della serata finale del Premio Strega. Le sue punzecchiature non hanno risparmiato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, Pino Insegno e la censura dalla tv di Stato con il caso Scurati. Il ministro Sangiuliano quest’anno non era presente al Premio Strega, ma è stato in ogni caso evocato da Geppi, che conduceva la serata andata in onda in diretta su Rai3.

L’anno scorso fu protagonista del siparietto con il ministro sulla lettura dei libri, stavolta ha fatto riferimento al caso dei fischi al ministro nel corso del Taobuk Festival di Taormina: “Applaudite che i fischi non li possiamo coprire, siamo in diretta”, ha detto dal palco la comica e conduttrice riferendosi al video trasmesso dalla Rai in cui i fischi rivolti al ministro al Festival di Taormina sono stati coperti in post-produzione. Non è la prima volta che Cucciari lancia una stoccata contro Sangiuliano, era già successo nella scorsa edizione del premio letterario, quando aveva ironizzato sull’ammissione del ministro che aveva riconosciuto di non aver letto i libri arrivati in finale.

La frecciata a Pino Insegno e il caso Scurati

Anche a Pino Insegno è arrivata una frecciatina. Quando ha presentato il suo co-conduttore Pino Strabioli ha detto: “Se ti chiami Pino in Rai va sempre bene”. Strabioli ha ricordato di aver condotto la 70esima edizione del Premio Strega, “l’anno in cui ha vinto Antonio Scurati. Un applauso a Scurati” ha sottolineato, ma è stato subito interrotto da Geppi Cucciari: “Hai detto Scurati? La tua serata finisce qua”. Donatella Di Pietrantonio con il romanzo ‘L’età fragile’ è stata la più votata tra i sei finalisti e si è aggiudicata il Premio Strega 2024. Tra gli assenti illustri alla serata anche Mauro Mazza, commissario straordinario per il governo alla prossima Buchmesse di Francoforte, con l’Italia paese ospite.

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata