Torino, 7 set. (LaPresse) – “Invece di ripristinare la fiducia, le ultime modifiche hanno rafforzato l’immagine di un governo allo sbando”. E’ quanto afferma il Financial Times, commentando le nuove misure introdotte ieri nella manovra finanziaria dell’Italia. “Gli emendamenti – aggiunge il quotidiano finanziario – rappresentano un arretramento per tutte le figure coinvolte nel disordinato processo di approvazione”. Il Times ricorda come il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, si fosse opposto all’aumento dell’Iva, il ministro delle Riforme, Umberto Bossi, avesse detto di essere contrario a cambiamenti sulle pensioni e il primo ministro, Silvio Berlusconi, si fosse messo di traverso sulla patrimoniale. Secondo il giornale, quella del Governo italiano è una “inversione ad ‘U’ last-minute”. In un articolo firmato da Guy Dinmore, il Times afferma che, a quanto appreso da “fonti interne”, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, “era giunto alla conclusione che Berlusconi e Tremonti avessero perso ogni contatto con la realtà nel sottovalutare la profondità della crisi finanziaria, che minaccia un possibile default dell’Italia e un disastro per l’euro, visione condivisa” dal governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata