Torino, 1 ago. (LaPresse) – Il risultato delle vendite di Fiat a luglio è leggermente migliore del mercato complessivo. In luglio infatti il Lingotto ha immatricolato poco più di 33 mila vetture pari al 30,4 per cento di quota, in lieve rialzo rispetto al 30,2 di un anno fa. In tutto il 2012 le registrazioni per il gruppo Fiat sono quasi 274 mila e la quota è del 29,6 per cento. Il marchio Fiat chiude luglio con quasi 24 mila immatricolazioni e una quota del 22 per cento, in aumento di 1,25 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2011. Oltre 192 mila le registrazioni nel progressivo annuo, per una quota del 20,8 per cento.

Sono sempre i modelli Fiat a guidare la classifica delle vetture più vendute nel nostro Paese. Al primo posto si conferma ancora una volta la Panda, con quasi 9 mila immatricolazioni e una quota nel segmento A del 41,3 per cento. Alle sue spalle la Punto: le sue registrazioni sono più di 6.300 e la quota nel segmento B è del 19,1 per cento. Bene anche la 500, che con oltre 4.100 immatricolazioni è terza assoluta con una quota del 19,3 per cento nel segmento A. Complessivamente Panda e 500 nel loro segmento detengono insieme una quota del 60,5 per cento. E la 500L, che è già possibile ordinare in tutte le concessionarie Fiat, permetterà alla famiglia 500 di aumentare l’offerta nell’ambito delle vetture multi-purpose. Bene anche la Freemont, prima nel suo segmento con il 36,1 per cento di quota. Sono 5.400 le Lancia immatricolate in luglio: il brand ottiene così una quota del 4,9 per cento. Nel progressivo annuo, Lancia registra 48.500 vetture e la sua quota è del 5,25 per cento, in aumento di 0,4 punti percentuali nel confronto con lo stesso periodo del 2011.

Lancia Ypsilon si conferma la vettura di punta del brand: quinta nella top ten assoluta delle vendite a luglio, ha una quota del 10,3 per cento nel segmento B. Alfa Romeo, con 3.250 immatricolazioni in luglio ottiene una quota del 3 per cento, sostanzialmente stabile con quella di giugno 2012. Nel primi sette mesi dell’anno le Alfa Romeo registrate sono quasi 28.800 per una quota del 3,1 per cento. Anche in luglio la Giulietta – vettura di punta del brand – si conferma auto molto apprezzata dai clienti italiani: infatti resta saldamente tra le top ten e nelle posizioni di vertice del segmento C con il 17,6 per cento di quota. Il brand Jeep immatricola a luglio quasi 500 vetture e la quota è dello 0,4 per cento. Nell’anno, le Jeep acquistate da clienti sono più di 4.300 per una quota dello 0,5 per cento. Anche in luglio, così come praticamente per tutto l’anno, il Grand Cherokee – modello di punta del brand – occupa stabilmente le posizioni di vertice del suo segmento, con una quota dell’11,7 per cento.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,