Dal nostro inviato Jan Pellissier
Parigi (Francia), 27 set. (LaPresse) – Si apre questa mattina il Salone mondiale dell’automobile di Parigi. Insieme a quello di Ginevra è il più importante del mondo. Oggi e domani spazio ai giornalisti, da sabato apertura al pubblico fino al 14 ottobre. Sergio Marchionne parlerà alle 10, verso mezzogiorno sarà la volta di Luca Cordero di Montezemolo allo stand Ferrari. Sono 80 le premières mondiali che saranno presentate dai costruttori di tutto il mondo, attesi più di un milione di visitatori, più di 10mila i giornalisti da oltre 100 Paesi. Anche per i marchi italiani qualche novità c’è. La Fiat presenta al mondo la nuova 500L, che già si vede sulle nostre strade, prima assoluta invece per la Panda 4×4. Abarth presenta la 695 edizione Maserati cabriolet, mentre il Tridente porta la GranCabrio MC. Anche la Lamborghini porta una nuova supercar. La vera protagonista dell’evento è però la crisi, quella che sta distruggendo il mercato europeo per come lo conoscevamo. La frenata è evidente, soprattutto in Italia, Francia e Spagna. Già a guardare la mappa del salone, si capisce l’aria che tira, molti padiglioni qualche anno fa pieni, sono oggi chiusi, il che rende più agevole muoversi per i visitatori, ma più deprimente il panorama generale.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata