Roma, 8 mar. (LaPresse) – “La discriminazione di genere incrementa la malnutrizione delle donne e ostacola la loro forza e il loro potere. Molto spesso, pratiche discriminatorie nelle comunità rurali generano pregiudizi nella distribuzione del cibo nelle famiglie, con le donne e le ragazze che, di solito, hanno accesso ad una quantità minore e meno nutriente di cibo”. Lo affermano, in una nota congiunta, il direttore generale della Fao (Food and agriculture organisation), José Graziano da Silva, il presidente dell’Ifad (International fund for agricultural development), Kanayo F. Nwanze, il direttore esecutivo di Pam (Programma alimentare mondiale), Ertharin Cousin e il direttore generale di Idlo Organizzazione per il diritto dello sviluppo), Irene Khan. “La comunità internazionale – spiegano – vuole celebrare, quest’anno, la Giornata internazionale della Donna, ponendo l’accento sui modi per prevenire ed eliminare tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze. Nonostante il ruolo fondamentale delle donne, che producono cibo e sfamano le proprie famiglie, ancora troppa poca attenzione viene data al rapporto tra donne, violenza e sicurezza alimentare”.

“Se, insieme, rafforziamo la sicurezza alimentare delle donne – commentano le organizzazioni dell’Onu – riusciremo a nutrire anche le menti e i corpi di intere comunità. Se una ragazza va a scuola in un ambiente sicuro, riuscirà a raggiungere il pieno potenziale, fisico e mentale. Potrà evitare un matrimonio precoce, o un matrimonio combinato o altre forme di violenza. Se una donna può registrare il proprio figlio all’anagrafe, possedere legalmente un terreno e il denaro che guadagna, potrà contribuire al progresso della società e allo sviluppo economico”. “Dare potere alle donne e alle ragazze, da un punto di vista legale ed economico – concludono le agenzie Onu – crea opportunità di sviluppo, rafforza politicamente la loro voce e riduce la loro vulnerabilità alla violenza. La sicurezza alimentare è un filo che collega i diversi elementi necessari alla costruzione di un futuro di pace e giustizia per le donne”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,