Milano, 17 dic. (LaPresse) – A novembre la domanda di auto è aumentata in Europa per il terzo mese consecutivo, registrando un progresso dell’1,2%. Lo rende noto l’Acea. Le registrazioni sono state 938.021, mentre il dato nei primi 11 mesi è stato di 10.945.360 auto a -2,7% rispetto al 2012.
FIAT, VENDITE EUROPA -5,8%. In novembre le vendite del gruppo Fiat aumentano in alcuni importanti mercati europei: +0,6 per cento in Francia, +19,8 per cento in Spagna e +45,8 per cento nel Regno Unito. Fiat è sempre leader nel segmento A con 500 e Panda: insieme le due auto hanno, nel mese, il 27,8 per cento di quota. 500L è al vertice del suo segmento per il quinto mese consecutivo. Jeep aumenta le vendite dell’1 per cento, trainata dall’ammiraglia Grand Cherokee (+43,3 per cento i volumi). Lancia Ypsilon continua ad aumentare le immatricolazioni: +21,7 in novembre. Il Gruppo Fiat in novembre ha immatricolato in Europa oltre 55.600 vetture, il 5,8 per cento in meno nel confronto con un anno fa. La quota del gruppo è del 5,7 per cento, in calo di 0,4 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Ancora una volta questo risultato è stato fortemente penalizzato dal risultato negativo in Italia (-4,5 per cento), mercato di riferimento del gruppo Fiat. Da segnalare i risultati ottenuti in Francia, dove, in un mercato che scende del 4 per cento, i marchi del gruppo crescono dello 0,6 per cento. Segnali positivi anche dalla Spagna: il mercato sale del 15,1 per cento ma i volumi del Gruppo aumentano del 19,8 per cento. Straordinario il risultato nel Regno Unito: a fronte di un mercato che cresce del 7 per cento, i marchi del gruppo Fiat hanno un balzo in avanti del 45,8 per cento. Nel progressivo annuo il gruppo ha registrato più di 688.600 vetture e la quota è del 6,1 per cento, 0,3 punti percentuali in meno nel confronto con i primi undici mesi del 2012. Nel 2013 le vendite del gruppo Fiat aumentano in Spagna (+13,3 per cento, quota al 3,8 per cento, +0,4 punti percentuali) e nel Regno Unito: volumi +11,7 per cento e quota stabile al 3,2 per cento.
ANFIA: RECORD NEGATIVO VOLUMI. “A novembre l’Europa registra il terzo segno positivo consecutivo nella vendita di auto. In termini di volumi immatricolati, tuttavia, si tratta del terzo record negativo, per questo mese, da quando Acea pubblica i dati, ovvero dal 2003”. Così Roberto Vavassori, presidente Anfia, l’associazione confindustriale che raggruppa i costruttori italiani di auto di cui non fa parte la Fiat. “A trainare la classifica dei cinque principali mercati, sono ancora la Spagna, con una crescita a doppia cifra (+15,1%) e il Regno Unito (+7%), i quali, contrariamente alle previsioni di inizio anno e grazie alle misure di rilancio del comparto messe in campo dai rispettivi Governi, chiuderanno il 2013 su livelli superiori a quelli dell’anno precedente – prosegue Vavassori – consuntivo negativo a novembre, invece, per i mercati tedesco (-2%), francese (-4%) e italiano (-4,5%), quest’ultimo stabilmente fermo in coda agli altri e in flessione da 27 mesi consecutivi”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata