Atene (Grecia), 28 mag. (LaPresse) – “Le condizioni sono mature per un accordo. Restano distanze in materia fiscale, che speriamo che possano colmarsi entro domenica”. Lo ha detto il portavoce del governo greco, Gabriel Sakellaridis, come riportano i media greci. Sakellaridis esclude un default greco, sottolineato che “tutti i partecipanti ai negoziati” vogliono evitarlo, “non solo” il presidente della Bce, Mario Draghi. Il portavoce ha sottolineato l’intenzione dell’esecutivo Tsipras di onorare tutte le rate dei rimborsi al Fmi.
Sakelaridis ha spiegato che ci sono ancora “punti di accordo e di disaccordo” con i partner, ma “è arrivato il momento di mettere sulla carta i punti su cui è stato raggiunto un accordo e recuperare il ritardo su questioni che non sono state completate, e mettere anche queste nero su bianco”. “Il governo – ha proseguito ancora il portavoce – ha presentato le sue proposte concrete, gli istituti tecnici hanno contribuito al loro miglioramento e, in questo contesto, riteniamo che ci sarà un accordo”.
Varoufakis: “Governo vuole la ristrutturazione del debito”. Il governo Tsipras “vuole la ristrutturazione del debito greco” e per questo motivo “è insultato dai media internazionali”. Lo ha detto il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, parlando di fronte al Parlamento del suo Paese, come riportano i siti di informazione greci. Varoufakis ha spiegato che l’atteggiamento del Fmi “è opaco”, perché “ha iniziato con una prospettiva positiva, ma arrivando purtroppo a una quasi totale inaffidabilità”. Secondo il ministro, invece, nelle riunioni in seno all’Eurogruppo i suoi omologhi europei hanno dimostrato maggiore comprensione rispetto alla situazione e alle proposte greche.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata