Un'operazione che porrà fine alla concorrenza tra le due società
La cinese Didi Chuxing acquisterà l'attività in Cina di Uber, con un accordo che permetterà alla concorrente statunitense di mantenere una quota nella nuova società. L'operazione ha un valore di 35 miliardi di dollari, secondo una fonte vicina all'operazione, e porrà fine alla concorrenza tra Didi e Uber in Cina. Il prezzo è il risultato di una valutazione pari a 28 miliardi di dollari di Didi e di 7 miliardi di Uber China. La società cinese ha confermato l'accordo, ma senza fornire questo tipo di dettagli finanziari.
Gli azionisti di Uber Technologies menterranno una quota di del 5,89% in Didi, ma deterranno effettivamente una quota del 17,7% di 'interessi economici', derivanti dalla somma delle partecipazione con un altro 2,3% che andrà agli azionisti di Uber in Cina. Uber continuerà ad operare in modo indipendente.
"La collaborazione con Uber darà all'intero settore dei viaggi a chiamata con il cellulare un ordine sano e un periodo con un maggiore livello di sviluppo", ha spiegato Didi in un comunicato. Il ceo di Uber, Travis Kalanick entrerà nel cda di Didi, mentre il capo di Didi, Chuxing Cheng Wei, si unirà al board di Uber, che opera in oltre 60 città in Cina con oltre 40 milioni di corse settimanali.
La Cina rappresenta il mercato più difficile per Uber, che sta bruciando oltre 1 miliardo di euro all'anno per la guerra di prezzi con Didi. La società statunitense è per ora redditizia negli Stati Uniti, in Canada e in circa 100 altre città.
In un messaggio interno al personale visto da Reuters, Kalanick ha scritto: "Questa fusione apre la strada alla nostra squadra e a quella di Didi afinché collaborino insieme a una enorme missione, che consentirà di liberare ingenti risorse per iniziative coraggiose focalizzate sul futuro delle città, dalla tecnologia della guida senza pilota, al cibo e alla logistica".
Secondo gli analisti l'accordo dà anche il segnale per cui Didi intende espandersi al di fuori dei confini nazionali. Secondo l'accordo Didi investirà 1 miliardo di dollari in Uber, con una serie di intese e joint venture a livello globale.
Fonte Reuters – Traduzione LaPresse
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata