Uno studio della Camera di commercio britannica. L''81% delle imprese ha difficoltà a reperire lavoratori specializzati. C'entra anche la Brexit. 

Cresce in Gran Bretagna la difficoltà per le imprese di reperire manodopera specializzata. L'allarme è stato lanciato da uno studio della Camera di commercio britannica che parla di situazione senza precedenti da 30 anni a questa parte. Alla base del fenomeno, secondo la Camera di commercio, anche le incertezze legate alla Brexit.

Nell'ultimo trimestre del 2018 la difficoltà nella ricerca di manodopera ha riguardato l'81% delle imprese manifatturiere (dato peggiore dal 1989) e il 70% di quelle dei servizi. Anche la decisione presa a metà dicembre dal governo britannico di introdurre una salario minimo di 30 mila sterline (circa 33 mila euro) che non riguarderà i lavoratori europei qualificati, potrà provocare una riduzione dell'80% dell'afflusso di manodopera europea, secondo le previsioni del governo di Londra. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: