La multinazionale, quotata dal 1993 sulla piazza azionaria di Shanghai, investirà 475 milioni di euro sulla società italiana fondata nel 1945 a Monza

Gli elettrodomestici Candy entrano ufficialmente nella galassia di Qingdao Haier. La multinazionale cinese, ha perfezionato l'acquisizione dell'azienda fondata nel 1945 a Monza, che è divenuta una conosciuta interamente controllata. Il ruolo di Candy, da qui in avanti, sarà dunque quello di piattaforma di Haier per il mercato europeo e la sua sede di Brugherio diventerà il quartier generale di Haier Europe. Questo mentre i brand del gruppo, Candy, Hoover e Rosières, così come Haier, Ge Appliance e Fisher&Paykel, diventeranno i principali marchi nei rispettivi segmenti e nelle rispettive aree geografiche di leadership. "L'Europa è uno dei mercati chiave nella strategia del brand Haier, e questa acquisizione accelererà il posizionamento di Haier nella regione", ha affermato in occasione dell'evento organizzato nel comune brianzolo per celebrare il closing dell'operazione il ceo di Haier Europe, Yannick Fierling, ora alla guida anche delle operazioni della ex Candy Hoover Group. "Non vedo l'ora – ha quindi aggiunto – di lavorare a stretto contatto con un management qualificato ed esperto come quello di Candy, poiché condividiamo l'impegno nell'innovare al fine di fornire soluzioni su misura per l'utilizzo quotidiano della tecnologia intelligente". Haier, si legge in una nota, punta infatti a diventare leader globale nell'Internet of Things applicato agli elettrodomestici intelligenti, grazie anche alle sinergie derivanti dallo scambio di innovazione e know-how con la società italiana.

L'intesa per la combinazione delle attività delle due aziende è stata annunciata alla fine di settembre, quando la famiglia Fumagalli ha reso noto di aver firmato un accordo sulla base del quale Haier investirà 475 milioni di euro. "Combinando la capacità di investimento di Haier con le capacità di innovazione, il design, la tecnologia e lo stile italiano di Candy, siamo fiduciosi che l'azienda crescerà ulteriormente, fino a diventare il leader negli elettrodomestici intelligenti con ancor maggiore competitività", commentano ora i due figli di Peppino Fumagalli, uno dei fondatori della società, "combinando la capacità di investimento di Haier con le capacità di innovazione, il design, la tecnologia e lo stile italiano di Candy, siamo fiduciosi che l'azienda crescerà ulteriormente, fino a diventare il leader negli elettrodomestici intelligenti con ancor maggiore competitività". Stando ai dati di Euromonitor, i volumi aggregati dei gruppi Haier e Candy nel 2018 rappresentano una quota del 15,1% del mercato globale dei grandi elettrodomestici, del 22,7% degli elettrodomestici di refrigerazione free-standing, e del 19,8% per gli elettrodomestici destinati al lavaggio. Il fatturato combinato dei due gruppi si classifica al quinto posto nell'Europa occidentale e punta a raggiungere le prime tre posizioni entro il 2022.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: