Preoccupazione dopo il fallimento della Silicon Valley Bank. Biden rassicura gli americani: "Nostro sistema bancario sicuro"

Prosegue in forte calo Piazza Affari, con l’Ftse Mib che cede oltre il 3,5% a 26.313 punti, con gli investitori che scontano la preoccupazione per il fallimento della Silicon Valley Bank e l’attesa per la riunione della Bce in calendario per giovedì 16 marzo. Male anche le principali piazze europee. Biden intanto rassicura gli americani: “Sistema bancario Usa è sicuro”.

Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni dichiara: “Non vediamo un rischio specifico di contagio. Certo monitoriamo la situazione in stretto contatto con la Bce” e “apprezziamo le iniziative intraprese dalle autorità Usa per evitare un contagio nel Paese”. Gentiloni ricorda poi che “le banche europee tutte, non solo le più grandi, stanno applicando gli standard di prudenza di Basilea”. E ribadisce: “Non c’è contagio diretto, la possibilità di un impatto indiretto va monitorato, ma al momento non vediamo un rischio significativo”. Per quanto riguarda la reazione delle Borse, Gentiloni parla di un “impatto prevedibile”, ma “dire che c’è un rischio di contagio reale è una cosa diversa, non credo che al momento ci sia un reale rischio di contagio in Europa”.

 

Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti segue con attenzione gli sviluppi delle vicende legate alla Silicon Valley Bank e alle decisioni prese dalle autorità monetarie americane. Il sistema bancario italiano ed europeo è regolarmente monitorato dalle autorità di vigilanza e supervisione assicurandone così la stabilità. Apprezziamo la tempestività con cui le autorità americane sono intervenute e confidiamo che, se necessario, anche le autorità europee intervengano con la medesima tempestività valutando anche le implicazioni per la condotta della politica monetaria e per la stabilità finanziaria.

 

Le parole di Biden

“Gli americani possono avere fiducia nel fatto che il nostro sistema bancario è sicuro. I vostri depositi sono al sicuro“. Lo afferma il presidente Usa, Joe Biden, in un discorso dopo il crollo di Silicon Valley Bank. “Chiederò al Congresso e alle Autorità di regolamentazione bancaria di rafforzare le regole per le banche per ridurre il rischio che collassi di questo genere possano ripetersi e per proteggere i posti di lavoro e le piccole realtà imprenditoriali negli Usa”, ha detto ancora Biden. “Nessuna perdita sarà a carico dei contribuenti” americani.

La Federal Deposit Insurance Corporation sequestra beni della Silicon Valley Bank
La Federal Deposit Insurance Corporation sequestra beni della Silicon Valley Bank

Crollo dei titoli bancari

Crollo dei titoli bancari in Europa e dei futures sull’azionario di Wall Street, su cui pesa il fallimento di Silicon Valley Bank. L’andamento sui mercati all’infuori del settore è tuttavia più misto. L’indice STOXX Banks, che raggruppa i 21 principali istituti di credito europei, è sceso del 4,4%, con alcuni membri che hanno registrato cali intraday a due cifre. La tedesca Commzerbank è scesa del 10,5% e la spagnola Banco de Sabadell del 10,1%. Il Cac 40 francese ha perso il 2,6% a 7.030,32 punti. Il Dax tedesco è sceso del 2,7% a 15.012,94 punti. Il Ftse 100 britannico è sceso del 2,3% a 7.570,18 punti. I futures del Dow sono scesi dell’1,1% nelle contrattazioni premercato, mentre quelli sull’S&P 500 perdonol’1,4%. 

Fonti Ue: “Stiamo verificando effetti ma siamo più protetti”

Sugli effetti della crisi della Silicon Valley Bank in Europa “abbiamo chiesto ai nostri gruppi di lavoro di indagare. Stiamo guardando ai dati ma penso che noi siamo un po’ più protetti perché non abbiamo beni”. Lo riferisce un alto funzionario Ue. “L’ultima volta che una banca Usa ha avuto una crisi è stato l’inizio di qualcosa di più complesso”, ha spiegato la fonte. Il tema sarà sollevato anche all’Eurogruppo di oggi e all’Ecofin di domani.

Hsbc acquisisce Silicon Valley Bank Uk

Intanto Hsbc acquisisce per una sterlina Silicon Valley Bank Uk, il ramo britannico della banca di riferimento della Silicon Valley, dopo il fallimento. Lo riporta Cnbc. Il segretario del Tesoro britannico, Jeremy Hunt, aveva fatto sapere che l’amministrazione britannica e la Banca d’Inghilterra erano al lavoro per “evitare o ridurre al minimo” i potenziali danni che sarebbero potuti derivare dalla filiale britannica di Svb. “Questa mattina, il governo e la Banca d’Inghilterra hanno facilitato una vendita privata di Silicon Valley Bank UK a Hsbc. I depositi saranno protetti, senza alcun sostegno da parte dei contribuenti. Ieri ho detto che ci saremmo presi cura del nostro settore tecnologico e abbiamo lavorato con urgenza per mantenere la promessa”, ha twittato.

Le Maire: “No allarme per banche Francia, sistema solido”

“Non c’è un allarme specifico per il settore bancario francese. Il sistema bancario francese è solido”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, a Franceinfo, in merito al fallimento della Silicon Valley Bank.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata