Termina in deciso calo l’ultima seduta della settimana a Piazza Affari. L’indice Ftse Mib perde l’1,63% a 25.494,54 punti alla fine di una settimana difficile per i mercati, contraddistinta dal crollo di Silicon Valley Bank e Credit Suisse.
Chiusura in negativo per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana. Il Cac di Parigi perde l’1,43% a 6.925,40 punti, il Dax tedesco lascia sul terreno l’1,33% a 14.768,75 punti e il Ftse 100 di Londra arretra dell’1% a 7.336,17 punti. Male anche l’Ibex di Madrid che cede l’a,91% a 8.720,40 punti. La settimana è stata contraddistinta dall’agitazione dei mercati in scia al crollo di Silicon Valley Bank e Credit Suisse.
Nuova giornata negativa per Credit Suisse alla Borsa di Zurigo. Il titolo della banca svizzera perde l’8,16% in chiusura a 1,86 franchi svizzeri per azione.
Non si arresta il calo del titolo di Credit Suisse alla Borsa di Zurigo, dove cede l’11,82% a 1,78 franchi svizzeri per azione. Il tonfo di Credit Suisse manda in rosso i listini europei. La Borsa di Zurigo cede lo 0,86%, il Cac 40 di Parigi l’1,01%, il Dax 30 di Francoforte lo 0,87% e il Ftse 100 di LOndra lo 0,71%. In decisa flessione dell’1,21% l’Ibex 35 di Madrid. Vendite più contenute sull’Aex di Amsterdam, che cede lo 0,27%.
La Borsa di Milano procede in lieve calo, con il Ftse Mib che cede lo 0,18% a 25.871,74 punti, appesantito dai ribassi dei titoli bancari e industriali.
Apertura di seduta in calo per Wall Street, con il Dow Jones che cede lo 0,55% a 32.070 punti e l’S&P 500 lo 0,21% a 3.951,89 punti. Sulla parità il Nasdaq a 11.715,52 punti.
Apertura di seduta in rialzo per le Borse europee. Il Cac 40 di Parigi guadagna lo 0,97% a 7.093,7 punti, il Dax 30 di Francoforte lo 0,7% a 15.071,95 punti e il Ftse 100 di Londra lo 0,86% a 7.474,08 punti. Rialzi dello 0,68% per lo Smi di Zurigo a 10.792 punti e dello 0,71% per l’Ibex 35 di Madrid a 8.953,08 punti. L’Aex di Amsterdam guadagna lo 0,89% a 733,53 punti.
Rally per il titolo di Eni a Piazza Affari, che guadagna il 4,19% a 12,672 euro per azione, in testa ai rialzi di seduta. Piazza Affari aveva ampliato il rialzo di seduta già nella prima mezz’ora di scambi, con il Ftse Mib che guadagna l’1,44% a 26.291,04 punti, dopo aver segnato il massimo intraday di 26.304,57 punti.